Nel 2024 hanno preso il via gli interventi di valorizzazione dell’Anfiteatro romano Arena di Verona, nell’ambito del programma nazionale Art Bonus dedicato alla tutela del patrimonio culturale. L’operazione, dal valore complessivo d...
Leggi tutto...
AgriEuro è un’azienda e-commerce di Spoleto che nasce dalla visione di Manlio Settimi, imprenditore che negli anni Settanta apre nella città umbra un negozio di macchine agricole e da giardino, presto riconosciuto come punto di ri...
Leggi tutto...
A Firenze, si sa bene, l’arte non è soltanto racchiusa nei musei: è parte integrante delle piazze, delle strade e dei panorami cittadini. Alcune delle opere più conosciute, riconosciute in tutto il mondo, si trovano all&rsq...
Leggi tutto...
Prosegue l’esteso programma di interventi che sta interessando l’intero complesso dei Musei Reali di Torino, con cantieri attivi su più fronti, dal Palazzo Reale alla Galleria Sabauda, dalla Biblioteca all’Armeria, dai Giardi...
Leggi tutto...
È tornato visibile al pubblico dopo un quarto di secolo il sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, realizzato nel 1860 dal pittore Francesco Coghetti (Bergamo, 1802 – Roma, 1875). L’opera, rimossa e conserva...
Leggi tutto...
Due nuovi progetti culturali sono stati lanciati dal Palazzo Ducale di Mantova attraverso il portale nazionale Art Bonus. Si tratta di iniziative mirate alla conservazione, alla valorizzazione e condivisione di opere fondamentali per la memoria e l&r...
Leggi tutto...
Per lungo tempo la storiografia ha attribuito alla natura vulcanica dell’isola d’Ischia la causa dell’assenza di insediamenti aristocratici romani. L’aneddoto tramandato dallo scrittore latino Strabone sull’imperatore Au...
Leggi tutto...
Il Museo Archeologico Nazionale di Orvieto ha ospitato, lo scorso mercoledì 4 giugno, la presentazione ufficiale dei risultati del progetto Meraviglie recuperate. Il restauro delle antefisse etrusche di Orvieto, realizzato nell’ambito de...
Leggi tutto...