Palazzo Martinengo a Brescia ospiterà dal 24 gennaio al 14 giugno 2026 la mostra LIBERTY. L’arte dell’Italia moderna, interamente dedicata al Liberty, periodo artistico e culturale che caratterizzò il passaggio tra XIX e XX ...
Leggi tutto...
Dall’8 ottobre 2025 all'8 marzo 2026 Palazzo Bonaparte a Roma accoglie la mostra Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione, a cura di Elizabeth Brooke e Annamaria Bava, con la direzione scientifica di Francesca Villanti, prodotta e org...
Leggi tutto...
Non solo un omaggio all'arte di Alphonse Mucha (Ivančice, 1860 – Praga, 1939), ma anche un'occasione per riflettere su un'epoca caratterizzata da un rinnovato interesse per l'arte, il design e la pubblicità e dalla notevole capacit&...
Leggi tutto...
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti di Firenze accoglie la mostra Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau, a cura di Tomoko Sato con la collaborazione di Francesca Villanti, prodotta da Arthemisia, organizzata in colla...
Leggi tutto...
Dal 7 dicembre 2021 al 25 aprile 2022 Villa Bardini a Firenze ospita la mostra Galileo Chini e il Simbolismo europeo, a cura di Fabio Benzi e promossa da Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron. Con l'esposizione d...
Leggi tutto...
Alla Reggia di Venaria Reale apre dal 17 aprile 2019 al 26 gennaio 2020 la mostra Art nouveau. Il trionfo della bellezza. Con manifesti, dipinti, sculture, mobili e ceramiche, la mostra (con un corpus di 200 opere) racconta la straordinaria fioritura...
Leggi tutto...