arte e natura - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




Il Museo Civico di Castelbuono a Palermo esplora la relazione tra agricoltura e narrazioni culturali

Il Museo Civico di Castelbuono a Palermo esplora la relazione tra agricoltura e narrazioni culturali

A Castelbuono (Palermo), il Museo Civico prosegue la sua ricerca sul rapporto tra arte contemporanea ed ecologia ospitando due nuovi interventi del duo Aterraterra, formato da Fabio Aranzulla e Luca Cinquemani. Entrambi gli appuntamenti si inseriscon...
Leggi tutto...
Condannati due uomini per il danneggiamento della Scala dei Turchi con ossido di ferro

Condannati due uomini per il danneggiamento della Scala dei Turchi con ossido di ferro

Il tribunale di Agrigento ha emesso due condanne per il danneggiamento della Scala dei Turchi, una delle mete turistiche più fotografate della Sicilia. I giudici hanno riconosciuto la responsabilità di due uomini, entrambi originari di ...
Leggi tutto...
Arte, ghiaccio e biodiversità: a Castel Belasi (Trento) tre mostre per immaginare futuri possibili

Arte, ghiaccio e biodiversità: a Castel Belasi (Trento) tre mostre per immaginare futuri possibili

Con l’arrivo della primavera, Castel Belasi in Val di Non (Trento) inaugura una nuova stagione espositiva, trasformandosi ancora una volta in un luogo di incontro tra linguaggi artistici, pensiero scientifico e riflessione ecologica. A partire ...
Leggi tutto...
Una call per ripensare la natura: idee sostenibili per eventi e spazi culturali a Siena

Una call per ripensare la natura: idee sostenibili per eventi e spazi culturali a Siena

Riconfigurare lo sguardo sulla natura, interrogarsi su nuove forme di relazione con gli spazi verdi, immaginare allestimenti culturali capaci di coniugare funzionalità e sostenibilità: parte da questi interrogativi la call for ideas lan...
Leggi tutto...
Un viaggio multisensoriale alla scoperta della terra: la mostra dell'INGV a Roma

Un viaggio multisensoriale alla scoperta della terra: la mostra dell'INGV a Roma

Dal 3 aprile al 31 agosto 2025, gli spazi di Technotown a Villa Torlonia, Roma, ospitano la mostra Terra - Il Pianeta in cinque sensi. Promossa dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'esposizione rappresenta uno dei momenti prin...
Leggi tutto...
Flora, l'arte botanica di Andreas Diaz Andersson alla Cadogan Gallery di Milano

Flora, l'arte botanica di Andreas Diaz Andersson alla Cadogan Gallery di Milano

Milano ospita un nuovo appuntamento del programma espositivo Cadogan SOLO con Flora, la personale dell’artista svedese-messicano Andreas Diaz Andersson (Falsterbo, 1989). Dal 11 marzo al 5 aprile 2025, la Cadogan Gallery accoglie una riflession...
Leggi tutto...
Dual Nature: la natura e la sua doppia dimensione nelle opere di Bardino e De Molfetta

Dual Nature: la natura e la sua doppia dimensione nelle opere di Bardino e De Molfetta

Dal 18 marzo al 15 maggio 2025, la galleria AreaB di Milano ospita una mostra che esplora il rapporto tra natura e arte attraverso le visioni contrastanti di due artisti contemporanei: Antonio Bardino (Alghero, 1973) e Francesco De Molfetta (Milano, ...
Leggi tutto...
Al Castello di Miramare una grande mostra collettiva contemporanea sul legame profondo tra natura ed essere umano

Al Castello di Miramare una grande mostra collettiva contemporanea sul legame profondo tra natura ed essere umano

Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare di Trieste ospita dal 6 dicembre 2024 al 9 novembre 2025 la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea, curata da Melania Rossi: un viaggio alla scoperta del legam...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte