Filippo Brunelleschi - Finestre sull'Arte

1Pagina 1 di 1




Firenze, nuovi sensori high-tech per proteggere la Cupola di Brunelleschi

Firenze, nuovi sensori high-tech per proteggere la Cupola di Brunelleschi

A Firenze sono iniziati i lavori per l'aggiornamento e l’ampliamento del sistema di monitoraggio della Cupola del Brunelleschi, con l'obiettivo di garantire una sempre maggiore comprensione del comportamento strutturale del monumento. L’i...
Leggi tutto...
Un viaggio virtuale nella Cupola di Brunelleschi con “Building the Impossible”

Un viaggio virtuale nella Cupola di Brunelleschi con “Building the Impossible”

A partire dal 10 luglio, Firenze ospita una nuova esperienza culturale dedicata a uno dei capolavori assoluti del Rinascimento: la Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore progettata da Filippo Brunelleschi. Si intitola Brunelleschi’s Dom...
Leggi tutto...
Vicopisano, il racconto del restauro della Torre dell’Orologio restituita alla comunità

Vicopisano, il racconto del restauro della Torre dell’Orologio restituita alla comunità

Dominante e silenziosa, la Torre dell’Orologio di Vicopisano, ha scandito per secoli la vita del borgo toscano in provincia di Pisa, affacciandosi sui tetti e sulle storie di una comunità profondamente legata al suo passato. Dopo anni di...
Leggi tutto...
Opera Laboratori si aggiudica i servizi di accoglienza del complesso di Santa Maria del Fiore

Opera Laboratori si aggiudica i servizi di accoglienza del complesso di Santa Maria del Fiore

È stata siglata nei primi giorni di aprile, a Firenze, l’intesa tra l’Opera di Santa Maria del Fiore e Opera Laboratori. L’accordo assegna a quest’ultima realtà la gestione di una serie di servizi fondamentali pe...
Leggi tutto...
Il concorso del 1401 che ha cambiato la storia dell'arte: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Il concorso del 1401 che ha cambiato la storia dell'arte: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Corre l'anno 1401 quando l'Arte di Calimala, una delle sette Arti Maggiori di Firenze, ovvero le corporazioni che tutelano gli interessi delle varie categorie professionali (quella di Calimala è l'associazione dei mercanti di tessuti), bandisc...
Leggi tutto...
La Cupola di Brunelleschi che ha stupito il mondo: storia del capolavoro rinascimentale

La Cupola di Brunelleschi che ha stupito il mondo: storia del capolavoro rinascimentale

Comincia con una colazione a base di pane, melone e vino, il 7 agosto del 1420, la storia di uno dei più grandi capolavori della storia dell'umanità: la Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze, capolavoro di Filippo Brunelleschi...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte