Toscana - Finestre sull'Arte

123...30Pagina 1 di 30




Massa, rinasce il Pomerio Ducale: il progetto per ricostruire il giardino rinascimentale perduto

Massa, rinasce il Pomerio Ducale: il progetto per ricostruire il giardino rinascimentale perduto

La città di Massa si appresta a vivere una svolta significativa nel recupero del suo patrimonio storico-culturale, con l'imminente avvio dei lavori per restituire nuova vita al Pomerio Ducale, lo storico giardino, voluto dal principe Alberico ...
Leggi tutto...
Il Parco di Pinocchio rischia la chiusura? Cosa succede a Collodi

Il Parco di Pinocchio rischia la chiusura? Cosa succede a Collodi

La fiaba di Pinocchio rischia di non avere il lieto fine. Stiamo parlando del Parco a tema sul famoso personaggio creato dall’immaginazione di Carlo Lorenzini che a Collodi (di qui il suo pseudonimo) dal 1956 onora la memoria del burattino con ...
Leggi tutto...
Etruschi, la Testa Bargagli protagonista al Museo Archeologico di Casole d'Elsa

Etruschi, la Testa Bargagli protagonista al Museo Archeologico di Casole d'Elsa

In Toscana, il Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa (Siena) ospita un ciclo di appuntamenti dedicati a uno dei tesori meno noti ma più preziosi dell’arte etrusca arcaica: la Testa Bargagli. L’iniziati...
Leggi tutto...
Toscana, la kylix di Kleophrades torna a Sarteano dopo secoli di dispersione

Toscana, la kylix di Kleophrades torna a Sarteano dopo secoli di dispersione

Un importante ritorno, carico di memoria e significati, accompagna la riapertura del Museo Civico Archeologico di Sarteano (Siena). Dopo due mesi di chiusura per interventi di adeguamento, il museo, dallo scorso luglio, accoglie nuovamente la co...
Leggi tutto...
A San Casciano, per tutta l'estate, passeggiate archeologiche per scoprire il santuario dei bronzi

A San Casciano, per tutta l'estate, passeggiate archeologiche per scoprire il santuario dei bronzi

Un viaggio nel tempo dentro il santuario etrusco che è stato teatro di uno dei ritrovamenti più straordinari dell’archeologia italiana degli ultimi decenni. Accade a San Casciano dei Bagni (Siena), dove quest’estate, ogni sa...
Leggi tutto...
Montalcino, un concorso nazionale per raccontare Poggio Civitella con l’arte contemporanea

Montalcino, un concorso nazionale per raccontare Poggio Civitella con l’arte contemporanea

A Montalcino il passato incontra il presente in una nuova sfida lanciata da Fondazione Musei Senesi. Con Vis-à-Vis, progetto che mette in relazione il patrimonio culturale con le arti visive contemporanee, prende forma un’iniziativa che ...
Leggi tutto...
Livorno, i Quattro Mori saranno... liberati: un'installazione artistica li trasformerà in bagnanti

Livorno, i Quattro Mori saranno... liberati: un'installazione artistica li trasformerà in bagnanti

I Quattro Mori di Livorno verranno... liberati. Tranquilli: non verrà toccato lo storico monumento di fronte al Porto Mediceo, con il granduca Ferdinando I de’ Medici, in marmo bianco, opera di Giovanni Bandini (Firenze, 1540 circa &ndas...
Leggi tutto...
Livorno, la Fortezza Vecchia tornerà a essere un'isola. Via al progetto

Livorno, la Fortezza Vecchia tornerà a essere un'isola. Via al progetto

Un ambizioso progetto a Livorno mira a restituire alla Fortezza Vecchia il suo aspetto originario, trasformandola nuovamente in un'isola e riqualificando l'area portuale antistante. Un bando pubblico da 3,3 milioni di euro è stato pubblicato s...
Leggi tutto...

123...30Pagina 1 di 30






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte