Toscana - Finestre sull'Arte

123...29Pagina 1 di 29




Firenze, al Museo Horne la Croce Siviero restaurata e ricomposta dopo 100 anni

Firenze, al Museo Horne la Croce Siviero restaurata e ricomposta dopo 100 anni

È stata presentata ieri, al Museo Horne di Firenze, una splendida opera recuperata: si tratta della Croce Siviero, tavola del bolognese Lippo di Dalmasio degli Scannabecchi (Bologna, 1355 circa – 1410) che prende il nome da Rodolfo Sivie...
Leggi tutto...
Cercando la verità tra le pietre e i dipinti del convento di San Francesco a Fiesole

Cercando la verità tra le pietre e i dipinti del convento di San Francesco a Fiesole

Albert Camus aveva trovato a ventiquattr’anni un frammento della sua verità tra le celle del convento di San Francesco a Fiesole. Era salito quassù, sulla collina che domina Firenze, nel settembre del 1937, e aveva trascorso una m...
Leggi tutto...
Montepulciano celebra la figura del lucumone etrusco Porsenna. E la sua Testa torna esposta dopo 500 anni

Montepulciano celebra la figura del lucumone etrusco Porsenna. E la sua Testa torna esposta dopo 500 anni

Dal 10 luglio 2025 al 6 gennaio 2026 il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita la mostra Porsenna tra storia e leggenda, dedicata alla figura del lucumone etrusco, celebrato nelle fonti storiche, reinterpretato nelle arti e protagon...
Leggi tutto...
Inaugurati i giardini della Villa La Magia a Quarrata, dopo un restauro che ha coinvolto l'intero complesso

Inaugurati i giardini della Villa La Magia a Quarrata, dopo un restauro che ha coinvolto l'intero complesso

Dopo un restauro di 22 mesi che ha coinvolto il complesso monumentale patrimonio UNESCO in tutte le sue parti, sono stati inaugurati i giardini della Villa Medicea La Magia a Quarrata, alla presenza del Sindaco di Quarrata Gabriele Romiti, del Presid...
Leggi tutto...
Il Duomo di Siena apre alle visite esclusive all’alba con il clavigero

Il Duomo di Siena apre alle visite esclusive all’alba con il clavigero

C’è un momento, ogni giorno, in cui il Duomo di Siena apre gli occhi sul mondo, in cui la luce filtra tra le guglie e accarezza il marmo policromo della sua facciata: è l’alba, ed è proprio in quell’ora sospesa,...
Leggi tutto...
Fiesole omaggia con una mostra Evelina Bueno, musa e modella dei fratelli Antonio e Xavier Bueno

Fiesole omaggia con una mostra Evelina Bueno, musa e modella dei fratelli Antonio e Xavier Bueno

Dal 31 maggio al 22 giugno 2025 il Comune di Fiesole, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Bueno, della Fondazione Primo Conti, di ElicitArte e il contributo di Propilei Srl, presenta nella Sala del Basolato in Piazza Mino da Fieso...
Leggi tutto...
A Pisa sorgerà un nuovo museo: via ai lavori per il Museo delle Antichità in Piazza dei Miracoli

A Pisa sorgerà un nuovo museo: via ai lavori per il Museo delle Antichità in Piazza dei Miracoli

Pisa guarda al futuro con un importante progetto culturale nel cuore del suo patrimonio storico. Nella Piazza dei Miracoli, sito UNESCO tra i più noti al mondo, hanno ufficialmente preso il via i lavori per la realizzazione del Museo delle Ant...
Leggi tutto...
Palazzo Pitti entra nell'Associazione delle Residenze Reali Europee

Palazzo Pitti entra nell'Associazione delle Residenze Reali Europee

Palazzo Pitti, reggia fiorentina parte del complesso museale delle Gallerie degli Uffizi, entra ufficialmente nell'Associazione delle Residenze Reali Europee (Arre). Presentata appena alcune settimane fa, la domanda è stata subito accolta. L'A...
Leggi tutto...

123...29Pagina 1 di 29






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte