Dal 14 al 16 aprile, le Gallerie degli Uffizi celebrano due figure chiave nella storia del museo e, più in generale, nella definizione moderna del concetto stesso di museo: Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi. A 250 anni dalla loro nomina ...
Leggi tutto...
Un luogo di cultura non solo per la conservazione e l’esposizione delle opere, ma anche per la trasmissione del sapere: con questo obiettivo le Gallerie degli Uffizi inaugurano la Cattedra Uffizi, un progetto che porta nel museo fiorentino un v...
Leggi tutto...
Un’opera straordinaria, carica di mistero e inquietudine, entra a far parte del patrimonio degli Uffizi. La Strega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673) acquistata dal museo per 450mila euro, rappresenta uno degli esempi più...
Leggi tutto...
Il Corridoio Vasariano, uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia di Firenze, da domani, 21 dicembre 2024, riapre finalmente al pubblico, e diventa accessibile, per la prima volta a tutti, con un biglietto speciale. Questo passaggio a...
Leggi tutto...
Le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione CR Firenze hanno annunciato l’avvio del nuovo programma espositivo degli Uffizi Diffusi, progetto che mira a portare l’arte fuori dai grandi circuiti museali e a valorizzare i piccoli musei del ter...
Leggi tutto...
Dopo quasi due decenni in deposito, il grande cavallo romano del I-II secolo d.C. torna ad occupare il centro della Sala della Niobe agli Uffizi di Firenze. L’antica scultura, parte del celebre gruppo dei Niobidi, è stata restaurata e ri...
Leggi tutto...
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze celebrerà i cinquant'anni del più celebre gioco di ruolo fantasy, Dungeons & Dragons, presentando tre incisioni del Cinquecento e Seicento raffiguranti il leggendario mostro, tratte da opere di Ti...
Leggi tutto...
Dal 25 settembre 2024 prendono il via Brevissime, le lezioni di storia delle arti a cura della casa editrice Centro Di che saranno ospitate nell'Auditorium delle Gallerie degli Uffizi, da poco rinominato in onore dello storico dell'arte ed ex ministr...
Leggi tutto...