Un nuovo sistema di intelligenza artificiale, chiamato Aeneas, sta rivoluzionando il campo dell’epigrafia: è in grado di stimare l’epoca di scrittura di testi latini antichi, individuarne l’area di provenienza e persino ricos...
Leggi tutto...
Disney e Universal hanno intentato una causa contro Midjourney, startup con sede a San Francisco nota per il proprio generatore di immagini basato sull’intelligenza artificiale. L’accusa è di aver realizzato e distribuito, tramite ...
Leggi tutto...
Dal 12 giugno al 14 settembre 2025, il grande ledwall al piano terra di Palazzo Citterio, nella Grande Brera a Milano, ospita Parallax, un’opera video generativa realizzata dall’artista concettuale irlandese Kevin Abosch (Los Angeles, 196...
Leggi tutto...
Dal 30 maggio al 24 agosto 2025 Palazzo Santa Margherita a Modena ospiterà L’arte del pensiero meccanico, un’ampia mostra antologica dell’artista Donato Piccolo, a cura di Lorenzo Respi e promossa dalla Fondazione Ago in coll...
Leggi tutto...
Il 3 maggio 2025 il Vittoriale degli Italiani celebra una data simbolica: i cinquant'anni dall'apertura al pubblico della Prioria, la casa di Gabriele d'Annunzio, con una giornata evento intitolata La cultura è la più luminosa delle arm...
Leggi tutto...
Dal 16 aprile 2025, negli spazi del Binario 2 delle OGR Torino, ha aperto al pubblico Almost Real. From Trace to Simulation, una mostra collettiva inserita nel programma di EXPOSED Torino Foto Festival (16 aprile – 2 giugno). L’esposizion...
Leggi tutto...
La Pubblica Amministrazione italiana compie un passo avanti nel campo dell’innovazione con l’introduzione di ADRIANO, il primo robot dipendente di un ente pubblico. Il progetto, interamente italiano, è stato sviluppato grazie alla ...
Leggi tutto...
Nasce JULIA, la prima assistente virtuale progettata per migliorare l’esperienza di chi vive e visita Roma. Si tratta di un’intelligenza artificiale generativa sviluppata per semplificare la quotidianità e offrire un accesso immedi...
Leggi tutto...