Joan Miró - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Milano ospita per la prima volta i Tre Grandi di Spagna: Picasso, Dalí e Miró

Milano ospita per la prima volta i Tre Grandi di Spagna: Picasso, Dalí e Miró

La Fabbrica del Vapore di Milano ospita, dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, la mostra I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità, un progetto espositivo concepito per presentare al pubblico la produzione artistica di Pablo Pica...
Leggi tutto...
In Sardegna, a Ulassai, in dialogo l'immaginario di Joan Mirò e di Maria Lai

In Sardegna, a Ulassai, in dialogo l'immaginario di Joan Mirò e di Maria Lai

Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, i visitatori del CaMuC e della Stazione dell'Arte di Ulassai avranno l'opportunità di immergersi in un incontro tra due figure artistiche che, pur provenendo da contesti diversi, sembrano destinati a ...
Leggi tutto...
Pesaro dedica una grande mostra alle più note opere grafiche di Miró

Pesaro dedica una grande mostra alle più note opere grafiche di Miró

Palazzo Mosca - Musei Civici di Pesaro apre il 9 luglio le sue mostre dell'estate: una dedicata Joan Miró, celebre artista catalano del Novecento e l'altra del giovane pesarese Michael Bardeggia nell'ambito delle celebrazioni dantesche.  ...
Leggi tutto...
Quest'autunno la Fondazione Magnani-Rocca ospiterà una grande mostra su Miró

Quest'autunno la Fondazione Magnani-Rocca ospiterà una grande mostra su Miró

La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma) annuncia per l'autunno una mostra dedicata a Joan Miró (Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983), curata da Stefano Roffi, direttore scientifico della Fondazione, con contributo ...
Leggi tutto...
I colori di Joan Miró arrivano in Puglia. Le sue litografie esposte in tre sedi

I colori di Joan Miró arrivano in Puglia. Le sue litografie esposte in tre sedi

I colori e le emozioni in libertà di Joan Miró arrivano in tre città della Puglia, ovvero Gioia del Colle, Casamassima e Turi, per la mostra Miró. Quelques Fleurs pour des Amis, dal 22 dicembre 2019 al 26 aprile ...
Leggi tutto...
A settembre Napoli dedica una grande retrospettiva a Joan Miró

A settembre Napoli dedica una grande retrospettiva a Joan Miró

Dal 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020 Napoli proporrà per la prima volta una grande retrospettiva dedicata al celebre artista catalano Joan Miró (Barcellona, 1893 – Palma di Maiorca, 1983). Curata da Robert Lubar Messeri, prof...
Leggi tutto...
Miroglifici: il fantastico mondo di Joan Miró come una lingua da imparare a leggere

Miroglifici: il fantastico mondo di Joan Miró come una lingua da imparare a leggere

Il celebre scrittore e poeta francese Raymond Queneau (Le Havre, 1903 – Parigi, 1976) coniò nel 1949, nel suo saggio Joan Miró ou le poète préhistorique, un nuovo termine per riferirsi alle opere pittoriche dell'arti...
Leggi tutto...
Da Kandinsky a Botero, a Venezia in mostra cento arazzi per una mostra inedita. Le foto

Da Kandinsky a Botero, a Venezia in mostra cento arazzi per una mostra inedita. Le foto

S'intitola Da Kandinsky a Botero tutti in un filo la mostra che, dal 1° novembre 2018 al 1° maggio 2019, prende vita negli spazi di Palazzo Zaguri a Venezia. Si tratta di una mostra inedita, un evento internazionale che espone decine di arazzi ...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte