Dal 26 ottobre 2023 al 10 giugno 2024 Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta la mostra Liberty. Torino Capitale, a cura di Palazzo Madama e della SIAT - Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino con la collab...
Leggi tutto...
Dal 27 maggio al 17 settembre 2023 il Comune di Salsomaggiore Terme organizza la grande mostra Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme, a cura di Valerio Terraroli e Maurizia Bonatti Bacchini. L'esposizione intende celebrare il centenario ...
Leggi tutto...
Dal 5 aprile al 3 settembre 2023 il Museo del Novecento e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine a Milano in collaborazione con Liberty e la casa editrice Electa ospiteranno la mostra FuturLiberty. Avanguardia e stile, con la curatela scientifica di...
Leggi tutto...
Dal 7 dicembre 2021 al 25 aprile 2022 Villa Bardini a Firenze ospita la mostra Galileo Chini e il Simbolismo europeo, a cura di Fabio Benzi e promossa da Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron. Con l'esposizione d...
Leggi tutto...
Palazzo Mediceo di Seravezza (Lucca) riapre al pubblico, dopo i lavori di climatizzazione delle sale espositive, con la mostra Social-e. Immagini della socialità in Italia fra Liberty e Art déco, curata da Nadia Marchioni. L'esposizione...
Leggi tutto...
Apre il 25 settembre 2020 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano la mostra Napoli Liberty. N'aria 'e primmavera, a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca, visitabile al pubblico fino al 24 gennaio 2021.
Saranno esposte oltre...
Leggi tutto...
Le arti decorative hanno sempre avuto un ruolo minore rispetto alle arti figurative nel corso della storia dell'arte? Per rispondere a questo quesito, si pensi al generale movimento di riforma che si sviluppò in Europa nella seconda met&agra...
Leggi tutto...
Dall'8 dicembre 2018 al 28 aprile 2019, il Palazzo Pretorio di Pontedera ospita la mostra Orizzonti d'acqua tra Pittura e Arti Decorative. Galileo Chini e altri protagonisti del primo Novecento, che vede come protagonista la figura di Galileo Chini (...
Leggi tutto...