Ministero della Cultura - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




Art Bonus 2025: vincono il Comune di Spoleto e AMA Calabria, oltre 106mila voti complessivi

Art Bonus 2025: vincono il Comune di Spoleto e AMA Calabria, oltre 106mila voti complessivi

Il Comune di Spoleto e l’Associazione Manifestazioni Artistiche (AMA) Calabria sono i vincitori della nona edizione del Concorso Art Bonus, promosso dal Ministero della Cultura con ALES in collaborazione con Promo PA Fondazione. Il concorso, ch...
Leggi tutto...
Storici dell'arte idonei ma non assunti: 274 professionisti fermi dopo il concorso del MiC

Storici dell'arte idonei ma non assunti: 274 professionisti fermi dopo il concorso del MiC

Nel dicembre 2023, dopo aver superato due prove selettive per un concorso indetto dal Ministero della Cultura, 274 storici dell’arte si sono ritrovati in una situazione paradossale: idonei, ma ancora non assunti. La selezione pubblica, finalizz...
Leggi tutto...
I Reali del Regno Unito Carlo e Camilla visitano il Parco del Colosseo con il ministro Giuli e Alberto Angela

I Reali del Regno Unito Carlo e Camilla visitano il Parco del Colosseo con il ministro Giuli e Alberto Angela

Visita a Roma per i Reali del Regno Unito: ieri, 8 aprile, Sua Maestà re Carlo III e la regina Camilla hanno visitato il Parco archeologico del Colosseo, accolti dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli e dalla direttrice del Parco Alfonsin...
Leggi tutto...
“La sfida del Ministero? Far crescere i musei minori”. Parla Alessandra Guerrini (Musei Liguria)

“La sfida del Ministero? Far crescere i musei minori”. Parla Alessandra Guerrini (Musei Liguria)

“La sfida è far crescere i musei minori, farne i poli sui territori del Sistema Museale Nazionale”. È questo, secondo Alessandra Guerrini, a capo della nuova Direzione regionale Musei nazionali Liguria, l’obiettivo pri...
Leggi tutto...
Il ministro Giuli sui 230 milioni per Ostia Antica e Pompei: “Soldi ben spesi”

Il ministro Giuli sui 230 milioni per Ostia Antica e Pompei: “Soldi ben spesi”

Si è tenuto ieri 12 marzo 2025 alla Camera, il question time con il ministro della cultura Alessandro Giuli, chiamato a rispondere sulle strategie del governo per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico nazionale. L’inc...
Leggi tutto...
Uffici Esportazione del Ministero: è il caso di renderli “autonomi”?

Uffici Esportazione del Ministero: è il caso di renderli “autonomi”?

È stato già ampiamente chiarito e ripetuto come la riforma Renzi-Franceschini del 2015 abbia stravolto l’impronta tecnico-scientifica del ministero immaginato da Giovanni Spadolini – valorizzata e tenuta in vita a Firenze fi...
Leggi tutto...
Il ministro Giuli apre all'estensione dell'Art Bonus: “promuoveremo allargamento beneficiari”

Il ministro Giuli apre all'estensione dell'Art Bonus: “promuoveremo allargamento beneficiari”

Il ministro della cultura Alessandro Giuli si è dichiarato favorevole all’idea di estendere l’Art Bonus, l’incentivo fiscale introdotto nel 2014 per sostenere il patrimonio culturale pubblico attraverso donazioni private. Lo ...
Leggi tutto...
Se un direttore generale Musei del Ministero scrive un manuale del buon dirigente pubblico

Se un direttore generale Musei del Ministero scrive un manuale del buon dirigente pubblico

Difficile fare confronti. Una pubblicazione come il Manuale del buon dirigente e del buon funzionario (Editrice Bibliografica, 2024) di Antonio Lampis te l’aspetteresti a conclusione di carriera. Una sorta di “passaggio di consegne”...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte