Più di cento nuovi dirigenti di II fascia nominati al Ministero della Cultura: a seguito dell’annuncio nei giorni scorsi da parte del ministro della cultura, Alessandro Giuli, l’agenzia di stampa AgenziaCULT ha anticipato i nomi e ...
Leggi tutto...
Prosegue l’esteso programma di interventi che sta interessando l’intero complesso dei Musei Reali di Torino, con cantieri attivi su più fronti, dal Palazzo Reale alla Galleria Sabauda, dalla Biblioteca all’Armeria, dai Giardi...
Leggi tutto...
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha annunciato nella notte le nomine dei nuovi direttori di prima fascia per i cinque grandi musei che erano da mesi senza guida e per i quali era stato aperto a marzo il bando di concorso. Tali scelte...
Leggi tutto...
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura e il Museo Tattile Statale Omero di Ancona annunciano la prima edizione del Premio Omero, nuova iniziativa dedicata alla promozione dell’arte contemporanea...
Leggi tutto...
È polemica tra il ministro della cultura, Alessandro Giuli e il Corriere della Sera. Tutto nasce da un editoriale di Ernesto Galli della Loggia pubblicato sul giornale di via Solferino lo scorso venerdì, e nel quale il giornalista accus...
Leggi tutto...
È stata lanciata una petizione su change.org per chiedere al Ministero della Cultura e alle istituzioni competenti di valutare il riconoscimento della Casa-Studio di Luigi Serafini come bene culturale di interesse nazionale, di avviare le proc...
Leggi tutto...
Roma ha bisogno di molto più del Giubileo per ritrovare la propria centralità culturale. È il messaggio emerso dall’intervento del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la Festa di Fratelli d’Italia, Piazz...
Leggi tutto...
Dopo mesi di interventi, si sono conclusi i lavori di restauro alla Cappella Del Giglio-Neri, ambiente di rilevanza storico-artistica situato nel complesso di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, nel centro di Borgo Pinti a Restaurata la Cappella D...
Leggi tutto...