Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna ospita Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera, la prima esposizione interamente dedicata al rapporto tra Marc Chagall e l’arte musi...
Leggi tutto...
Per vedere i mosaici di Enzo Tinarelli occorre vedere la sua pittura, per vedere la sua pittura occorre perdersi in mezzo ai suoi mosaici, per cogliere l’anima della sua arte può tornare utile rivedere un contributo che, erano i primi an...
Leggi tutto...
Entrando nella Cattedrale di Pisa dalla porta principale, veniamo accolti dal grande mosaico absidale che si staglia imponente in fondo alla navata. Al centro, spicca il Cristo Pantocratore di Francesco da Pisa, mentre a destra ritroviamo la figura d...
Leggi tutto...
Nato a Paularo, in provincia di Udine, nel 1945, Giulio Candussio è riconosciuto a livello internazionale per la sua maestria nell'arte musiva. La sua formazione inizia presso la prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli a Spilimbergo, istituto...
Leggi tutto...
Prenderanno il via a Palermo nei prossimi giorni i lavori di restauro dei preziosi mosaici della Cappella Palatina, gioiello d’arte e architettura normanna, situato all’interno del Palazzo Reale. L’intervento, progettato e curato da...
Leggi tutto...
Il prossimo autunno tornerà a Ravenna la Biennale di Mosaico Contemporaneo, un appuntamento che, per tre intensi mesi, inviterà ad immergersi in una tecnica dalla storia secolare che non smette di affascinare: il mosaico. Per l'occasion...
Leggi tutto...
Nasceva esattamente cent'anni fa, nel 1924, la Scuola di Mosaico dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Per commemorare il centenario (1924-2024), l'Accademia ha dato vita a un programma di iniziative che comprendono rassegne, convegni e ...
Leggi tutto...
Si è aperta il 14 ottobre a Ravenna l'VIII Edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, a cura di Daniele Torcellini, che si prolungherà fino al 14 gennaio 2024 e che coinvolgerà tutta la città. Un appuntamento che vu...
Leggi tutto...