Orvieto - Finestre sull'Arte

1Pagina 1 di 1




Scoperta una fornace etrusca a Coriglia in Umbria: riemerge il passato produttivo del territorio orvietano

Scoperta una fornace etrusca a Coriglia in Umbria: riemerge il passato produttivo del territorio orvietano

Una fornace di epoca etrusca, di forma quadrangolare e con il piano di cottura ben conservato, è riemersa nel sito archeologico di Coriglia, nel comune di Castel Viscardo, in Umbria. L’area si trova a pochi chilometri da Orvieto, in una ...
Leggi tutto...
Orvieto, cosa vedere: 10 luoghi per scoprirla

Orvieto, cosa vedere: 10 luoghi per scoprirla

Orvieto è una città situata in cima a una rupe di tufo, nel cuore dell'Umbria. Celebre per la sua storia millenaria e per il patrimonio artistico e culturale, Orvieto è avvolta da una particolare atmosfera medievale e rinasciment...
Leggi tutto...
Luca Signorelli, gli affreschi della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto

Luca Signorelli, gli affreschi della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto

L’Opera del Duomo di Orvieto, dopo una serie di tentativi che si scalano nell’arco di mezzo secolo, trova finalmente in Luca Signorelli l’artista adatto a rivestire di pitture murali la cappella Nova o di San Brizio. La porzione del...
Leggi tutto...
Dante e Orvieto, da Luca Signorelli a Federico Zuccari

Dante e Orvieto, da Luca Signorelli a Federico Zuccari

Finalmente il 2020 si è chiuso e il primo giorno del nuovo anno è stato festeggiato da un fatto culturale di rilievo e di buon augurio per il mondo dell’arte. Le Gallerie degli Uffizi hanno aperto il settecentesimo anniversario della...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte