Quando il grande scrittore scozzese Walter Scott (Edimburgo, 1771 – Abbotsford House, 1832) visitò la città di Anversa, nel 1815, subito dopo la disfatta di Napoleone nella battaglia di Waterloo, trovò la Cattedrale di Nostra Signora ancora spogl...
Leggi tutto...
Quando ci si trova dinnanzi a un autoritratto, il genere più intimo cui un artista possa dedicarsi, l'osservatore desideroso di cogliere l'essenza del dipinto è spesso portato a chiedersi se quel pittore o quello scultore, nel momento in cui ha decis...
Leggi tutto...
Atmosfere allegre e conviviali, ricchezza di colori, donne floride: tutti abbiamo presenti, più o meno, i sontuosi dipinti di Pieter Paul Rubens (1577 - 1640) che fu, probabilmente, il maggior esponente europeo del barocco in pittura. Non tutti però ...
Leggi tutto...