Il Museo del Novecento di Milano ha selezionato alcuni dei suoi capolavori per digitalizzarli con tecnologia gigapixel, grazie ad Haltadefinizione, tech company di Franco Cosimo Panini editore, in collaborazione con il partner Memooria. Dopo il Quart...
Leggi tutto...
Nove ragazze e ragazzi, chi studente all'ultimo anno delle superiori o universitario, chi neolaureato, ma accomunati tutti dalla giovane età (tra i 17 e i 24 anni), sono i protagonisti di Gen Z Art Storiez, mini serie video realizzata dalla Co...
Leggi tutto...
Nel 2022 arriverà al Museo del Novecento di Milano la preziosa collezione Mattioli: questa è considerata la più importante al mondo di opere del Futurismo e dell'avanguardia italiana d'inizio Novecento. La collezione comprende ve...
Leggi tutto...
Dall'8 ottobre al 4 dicembre 2021, la galleria Bottegantica di Milano ospiterà la mostra Il giovane Boccioni, che indagherà la produzione giovanile di Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1881 - Verona, 1916) attraverso una selezione di o...
Leggi tutto...
Per comprendere appieno il portato rivoluzionario delle Forme uniche della continuità nello spazio, il capolavoro di Umberto Boccioni, si potrebbe partire da Lucio Fontana e dal suo Manifesto tecnico dello spazialismo: “Il futurismo ...
Leggi tutto...
Dal 5 marzo al 5 maggio 2021 la Galleria Bottegantica di Milano presenta la mostra Il giovane Boccioni: molte mostre hanno indagato negli ultimi decenni la figura e l'arte di Umberto Boccioni, ma la fase giovanile e formativa dell'artista è st...
Leggi tutto...
Dall'8 febbraio all'8 marzo 2020 il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria presenterà la mostra Umberto Boccioni. Un percorso, a cura di Marisa Cagliostro e Antonella Cucciniello.
Saranno esposte cinque opere grafiche che in origine ...
Leggi tutto...
Due capolavori di Umberto Boccioni che appartengono alle collezioni milanesi di Intesa Sanpaolo sono volati a Londra per essere esposte alla mostra "Woman + Landscape: Umberto Boccioni, 1907-1912" che sarà allestita dal 21 novembre 2018 al 20 ...
Leggi tutto...