Quando si parla del rapporto economia e cultura, almeno in Italia, spesso si ha l'impressione di voler sfruttare le arti o le strutture che producono cultura per guadagnare denaro. In realtà una gestione virtuosa di un museo, anche a l...
Leggi tutto...
I nuovi scenari che ci aspettano dopo la pandemia da Covid-19, i più difficili e complessi dalla fine della Seconda Guerra mondiale, ci obbligano a ripensare i modelli gestionali, le funzioni, i problemi, le necessità, ma ...
Leggi tutto...
Sono almeno dieci anni che un numero consistente di musei italiani sono in difficoltà: economica, antropologica e identitaria. All'indomani della grave crisi mondiale del 2007, l'apporto economico delle Pubbliche Amministrazioni è diminuito e...
Leggi tutto...
“Il museo è un'istituzione permanente senza scopo di lucro al servizio della società e del suo sviluppo, che effettua ricerche sulle testimonianze materiali e immateriali dell'uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le...
Leggi tutto...