Una statua di Tritone “spettacolare”: così l’ha entusiasticamente definita Richard Hobbs, il curatore senior della Britannia romana al British Museum, commentando ritrovamento fatto nei pressi di un piccolo villaggio della co...
Leggi tutto...
Il turista che “gode” è l’obiettivo da raggiungere per evitare una massificazione del turismo. È quello che sostiene Patrizio Roversi, uno dei due “Turisti per caso” che con Syusy Blady diede vita alla omon...
Leggi tutto...
I problemi di Venezia visti dall'occhio del principale punto di riferimento della comunità cattolica della città lagunare: il Patriarca di Venezia, monsignor Francesco Moraglia (Genova, 1953), che regge il Patriarcato dal 31 gennaio 201...
Leggi tutto...
“New York, New York”, cantava Frank Sinitra: “Voglio svegliarmi nella città che non dorme mai / Per scoprire che sono una persona importante, al vertice”. Ma adesso in molti rischiano di non dormirci, perlomeno non in a...
Leggi tutto...
A Volterra c’è... “l’Anfiteatro che non c’era”! Mentre il consorzio di bonifica locale faceva dei lavori per il ripristino di un canale vennero rinvenuti dei lacerti di muratura che nessuno immaginava di trovare i...
Leggi tutto...
Andando controcorrente rispetto al mainstream attuale che vede nel turismo una gallina dalle uova d’oro in un paese come l’Italia, oltre che la panacea di tutti i mali dei luoghi depressi economicamente, la rivista online di critica della...
Leggi tutto...
L’ultima volta l’hanno avvistata dalle parti di Taormina, poi della Venere di Botticelli ‘influencer’ per il turismo italiano non s’è visto altro sui social. Dall’account ufficiale della campagna Open to Mer...
Leggi tutto...
“Al Pantheon la sera si vedono le attrici/Si parla con gli amici a tarda primavera/Al Pantheon by night si rompono i bicchieri/Ci sono gli stranieri, oh yes, okay, all right”. Così cantava l’eclettico Roberto Benigni nel 1980...
Leggi tutto...