Tra i capolavori preraffaelliti, l'Ofelia di John Everett Millais (Southampton, 1829 – Londra, 1896) della Tate Britain è a parere di chi scrive quello maggiormente inquietante, poiché raffigura una giovane e bella fanciulla, eleg...
Leggi tutto...
La Tate Britain di Londra svelerà il 23 maggio 2023 il completo riallestimento della sua collezione permanente: è la prima volta in dieci anni. Il pubblico scoprirà oltre 800 opere di oltre 350 artisti, da quelle più amate...
Leggi tutto...
Alla Tate Britain di Londra sarà allestita dal 6 aprile al 24 settembre 2023 la mostra The Rossettis, a cura di Carol Jacobi e James Finch; è organizzata da Tate Britain in collaborazione con il Delaware Art Museum ed è supportat...
Leggi tutto...
A Londra, nel quartiere di Kensington, è stata da pochi giorni riaperta al pubblico, dopo un restauro da 9 milioni di sterline e in concomitanza con il suo museo gemello Sambourne House originariamente di proprietà dell’illustrato...
Leggi tutto...
Quando nel maggio scorso Palazzo Reale di Milano ha annunciato la sua collaborazione con la Tate Britain di Londra per la realizzazione della mostra interamente dedicata al movimento preraffaellita, Preraffaelliti. Amore e desiderio, attorno al...
Leggi tutto...
Per la prima volta a Milano, grazie al progetto di collaborazione tra Palazzo Reale e la Tate Britain di Londra, saranno protagonisti di una mostra i dipinti appartenenti alla cerchia preraffaellita.
L'esposizione, dal titolo Preraffaelliti. A...
Leggi tutto...