Dal 20 novembre 2025 al 22 marzo 2026 le Gallerie d’Italia di Napoli ospitano la mostra Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento, un progetto espositivo sul ruolo femminile nelle arti del Seicento napoletano. Si tratta della prima indagin...
Leggi tutto...
È stato attribuito ad Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1654/1656) un dipinto che andrà in asta da Capitolium nella vendita all’incanto da oltre 250 lotti che si terrà il 14 e 15 ottobre 2025. L’attenz...
Leggi tutto...
Artemisia Gentileschi protagonista negli Stati Uniti. Il Columbus Museum of Art (CMA) ha infatti annunciato l’apertura della mostra Artemisia Gentileschi: Naples to Beirut, dedicata alla grande pittrice italiana del Seicento, tra le figure femm...
Leggi tutto...
Grazie alla donazione della Fondazione Ny Carlsberg e della Fondazione Aage e Johanne Louis-Hansen, la Nivaagaards Malerisamling (Collezione di Pittura Nivaagaard) di Copenaghen ha arricchito il proprio patrimonio con un'opera di Artemisia Gentilesch...
Leggi tutto...
Sulle alture di Santa Monica, all’interno degli spazi del Getty Museum di Los Angeles, trova spazio un frammento inedito della storia dell’arte italiana. Dal 10 giugno al 14 settembre, l’istituzione californiana presenta la mostra&n...
Leggi tutto...
Il Musée Jacquemart-André di Parigi accoglierà dal 19 marzo al 3 agosto 2025 Artemisia – Héroïne de l'art, mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi, a cura di Patrizia Cavazzini, Maria Cristina Terzaghi e P...
Leggi tutto...
Dal 16 novembre 2024 al 16 febbraio 2025, la Pinacoteca Nazionale di Bologna ospiterà la mostra La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti, curata da Giulia Iseppi, Raffaella Morselli e Maria Luisa Pacelli, nel Salone degli Incamminati. L&rsq...
Leggi tutto...
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025 il Museo di Roma di Palazzo Braschi accoglie la mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo, a cura di Ilaria Miarelli Mariani (direttrice della Direzione Musei Civici Sovrintendenza capitolina) e...
Leggi tutto...