La Giunta comunale di Milano ha approvato la proposta di donazione presentata da LVMH Profumi e Cosmetici Italia, destinata al restauro conservativo della Fontana del Verziere. Progettata dall’architetto Giuseppe Piermarini nel 1782, la fontana di piazza Fontana mostra oggi i segni del tempo: incrostazioni, sbiancamenti e disgregazioni superficiali causati dall’azione continua dell’acqua e dagli agenti atmosferici. L’ultimo intervento risale al 2012-2013 e aveva riguardato la pulitura, la stuccatura e il rinnovo dell’impiantistica.
Il nuovo restauro prevede una copertura completa dei costi da parte di LVMH (gruppo nel settore del lusso nato dalla fusione di Moët Hennessy e Louis Vuitton), per un importo di 87.800 euro: circa 68.800 destinati direttamente ai lavori e la restante parte a progettazione, direzione lavori, oltre a oneri e spese.. L’intervento sarà seguito dall’Unità Fontane e Monumenti del Comune insieme alla Soprintendenza.
“Ringrazio sentitamente LVMH per questa donazione”, sottolinea l’assessora ai Quartieri e alla Partecipazione Gaia Romani, “che permetterà di riportare alla sua bellezza originaria uno dei simboli della storia della nostra città. Un monumento che ha attraversato quasi 250 anni della vita di Milano e che rappresenta anche un’opportunità educativa e di inclusione sociale, contribuendo a rafforzare il legame tra passato e futuro della città. Il suo restauro significa quindi tutelare la storia e la cultura stesse della nostra comunità”.
![]() |
Milano, LVMH finanzia il restauro della Fontana del Verziere |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.