Dal 4 maggio al 21 settembre, la Haus Esters di Krefeld (Germania) si trasforma in un laboratorio di idee grazie alla nuova installazione di Gregor Schneider (Mönchengladbach, 1969), uno degli artisti contemporanei più noti a livello inte...
Leggi tutto...
Dal vedutismo ottocentesco ai ritratti della borghesia del Dopoguerra, passando per simbolismo, verismo e secessionismo, la pittura bolognese tra XIX e XX secolo torna protagonista alla galleria Fondantico di Bologna con una nuova edizione della most...
Leggi tutto...
Dal 18 maggio al 28 settembre 2025, gli spazi di PALAZZOIRREALE a Canelli (Monferrato) ospitano il secondo appuntamento espositivo del centro d’arte contemporanea inaugurato nel 2024 dalla famiglia Bosca, alla guida della storica casa spumantie...
Leggi tutto...
Dal 9 maggio al 15 giugno 2025, lo spazio espositivo Panorama di Venezia ospita Una barena intera, progetto fotografico di Matteo de Mayda (Treviso,1984) curato da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con FAF Toscana &n...
Leggi tutto...
Un’indagine visiva che attraversa due decenni cruciali per la scena artistica italiana prende forma nella mostra 1950 – 1970. Due decenni di arte a Roma, promossa da Antonacci Lapiccirella Fine Art di Roma e Matteo Lampertico di Milano. L...
Leggi tutto...
Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, il Centre de la Vieille Charité di Marsiglia ospiterà Tatouage. Histoires de la Méditerranée, una mostra dedicata alla pratica del tatuaggio nelle culture mediterranee, dalle sue radici ...
Leggi tutto...
Firenze ospita una tappa del progetto internazionale dell’artista tedesco Dieter Nuhr (Wesel, 1960), una mostra dal titolo Altrove è Ovunque che raccoglie oltre 120 opere e che, dopo Vienna e Monaco, arriva in Italia prima di spostarsi a...
Leggi tutto...
Dal 24 maggio al 2 giugno 2025 Cremona ospita la terza edizione di Cremona Contemporanea | Art Week, rassegna dedicata alle arti visive che coinvolge il tessuto urbano con installazioni, mostre, performance e incontri. L’iniziativa, diretta da ...
Leggi tutto...
Dal 7 maggio al 31 agosto 2025 la Libreria Brunelleschi a Firenze accoglie la mostra Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti, a cura di Vincenzo Circosta e Giuseppe Giari e organizzata dall'Opera di Santa Maria del Fiore.
La mostra, quarto ...
Leggi tutto...
Dal 17 maggio al 21 giugno 2025 Palazzo Bentivoglio di Bologna presenta Odio il decoro! Piero Fornasetti, un progetto curato da Davide Trabucco che pone al centro dell’attenzione l’universo creativo del celebre designer milanese. In espos...
Leggi tutto...
Il 21 maggio alle ore 18, Boccanera Gallery inaugura nella sua sede di Milano la mostra personale di Sebastiano Sofia intitolata Scordare il volo. Il progetto raccoglie una serie di piccoli dipinti, disegni e sculture, nati da un gesto pittorico e da...
Leggi tutto...
Dal 30 maggio al 20 luglio 2025, Palazzo Fava a Bologna ospita la prima mostra mai dedicata in città a Louise Nevelson (Kiev, 1899 – New York, 1988), artista ucraina naturalizzata statunitense tra le più riconosciute del Novecento...
Leggi tutto...
Dal cuore della scena artistica nipponica, anonymous art project arriva per la prima volta arriva in Europa scegliendo Venezia come città simbolo in cui avviare le sue attività internazionali. In occasione della 19. Esposizione Int...
Leggi tutto...
Arezzo accoglie un’importante retrospettiva dedicata a Marino Marini (Pistoia, 1901 – Viareggio, 1980), tra i massimi esponenti della scultura del Novecento, articolata in due sedi: la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporane...
Leggi tutto...
Nel centenario della prima edizione di Ossi di Seppia, raccolta che ha segnato una svolta nella poesia italiana del Novecento, Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Oss...
Leggi tutto...
Due monete d’argento risalenti all’epoca gonzaghesca, di estrema rarità e in condizioni eccezionali, sono state concesse in prestito al Palazzo Ducale di Mantova da un collezionista privato. L’accordo, siglato sotto forma di ...
Leggi tutto...