Mostre


123...413Pagina 1 di 413

Albisola e l’eredità dei grandi artisti: Mazzoleni porta la Liguria in mostra a Londra

Albisola e l’eredità dei grandi artisti: Mazzoleni porta la Liguria in mostra a Londra

Dal 14 ottobre al 19 dicembre 2025 la galleria Mazzoleni London ospita Albisola: A Season of Artists, una mostra che ricostruisce la stagione creativa della cittadina ligure e i rapporti che, nel tempo, l’hanno resa un crocevia internazionale d...
Leggi tutto...
A Bagnacavallo il primo appuntamento di un ampio progetto espositivo dedicato a Mattia Moreni

A Bagnacavallo il primo appuntamento di un ampio progetto espositivo dedicato a Mattia Moreni

Il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo ospita dal 21 settembre 2025 all'11 gennaio 2026, nella sede dell’ex Convento di San Francesco – destinata alle mostre di arte contemporanea – il primo appuntamento di un ampio proget...
Leggi tutto...
A Torino una mostra dedicata al conte Cozio, primo studioso a riconoscere il valore della liuteria classica

A Torino una mostra dedicata al conte Cozio, primo studioso a riconoscere il valore della liuteria classica

Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino accoglie dal 19 settembre al 23 novembre 2025 la mostra Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra '700 e '800, dedicata a una pagina straordinaria ma ancora po...
Leggi tutto...
Germinale 2025 porta l’arte contemporanea nel Monferrato

Germinale 2025 porta l’arte contemporanea nel Monferrato

Dal 12 settembre al 12 ottobre il Monferrato ospita la seconda edizione di Germinale – Monferrato Art Fest, rassegna di arte contemporanea diffusa che unisce mostre, residenze, installazioni permanenti e progetti speciali. Curata da Francesca C...
Leggi tutto...
Ljubodrag Andric in mostra a Milano da Building: venti opere per esplorare architetture, soglie e luce

Ljubodrag Andric in mostra a Milano da Building: venti opere per esplorare architetture, soglie e luce

Dal 10 settembre al 18 ottobre 2025 BUILDING Gallery di Milano presenta il secondo capitolo della mostra Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, a cura di Francesco Tedeschi e realizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Dop...
Leggi tutto...
A Villa Carlotta una grande mostra sui Bisi, dinastia di pittori tra Romanticismo e Risorgimento

A Villa Carlotta una grande mostra sui Bisi, dinastia di pittori tra Romanticismo e Risorgimento

Dal 20 settembre all’8 dicembre 2025 Villa Carlotta a Tremezzina (Como) dedica la stagione autunnale a una delle famiglie di artisti più note e prolifiche dell’Ottocento in Italia, i Bisi. La mostra, intitolata Ritratto di famiglia...
Leggi tutto...
Torna esposta dopo 20 anni l'installazione di Frangi che evoca un fiume di notte. A Milano, nella Sala Stirling

Torna esposta dopo 20 anni l'installazione di Frangi che evoca un fiume di notte. A Milano, nella Sala Stirling

Dal 30 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 la Sala Stirling di Palazzo Citterio a Milano ospita Nobu at Elba, monumentale installazione di Giovanni Frangi composta da quattro enormi tele dipinte, per un totale di quaranta metri, e di venti sculture in go...
Leggi tutto...
Come gli Etruschi sono stati rappresentati nella storia dei fumetti: una mostra

Come gli Etruschi sono stati rappresentati nella storia dei fumetti: una mostra

Un viaggio tra archeologia e cultura pop, con i fumetti come filo conduttore per raccontare gli etruschi, una delle civiltà più affascinanti dell’antichità. Fino al 31 dicembre 2025, il Museo Civico per la Preistoria del Mo...
Leggi tutto...
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra fotografica sui paesaggi e le comunità in festa

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra fotografica sui paesaggi e le comunità in festa

Dal 19 settembre 2025 al 1° marzo 2026 il Museo di Roma in Trastevere presenta la mostra fotografica Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra, frutto del progetto di documentazione visiva promosso dall’Istituto Centrale per i...
Leggi tutto...
Disegni inediti e collezionismo: Boccioni e i Baer in mostra a Milano

Disegni inediti e collezionismo: Boccioni e i Baer in mostra a Milano

Dal 3 al 30 ottobre 2025, la Galleria Bottegantica di Milano presenta la mostra Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovata, un progetto che intreccia arte, collezionismo e storia del Novecento. L’iniziativa rende omaggio a Umberto Boccioni, figur...
Leggi tutto...
Treviso, alla 21Gallery in mostra gli ultimi due cicli della produzione di Jan Fabre

Treviso, alla 21Gallery in mostra gli ultimi due cicli della produzione di Jan Fabre

Dal 24 settembre 2025 al 16 gennaio 2026 la 21Gallery di Treviso ospita una mostra dedicata a Jan Fabre (Anversa, 1958), artista visionario e figura di spicco della scena contemporanea internazionale. L’esposizione, curata da Dimitri Ozerkov, p...
Leggi tutto...
Architettura, arte e AI: a Mestre la mostra “Spazio del Possibile”

Architettura, arte e AI: a Mestre la mostra “Spazio del Possibile”

Dal 18 settembre al 30 novembre 2025 il Parco Internazionale di Scultura di Mestre ospiterà Spazio del Possibile, una mostra curata da Francesca Zaccarelli e che intreccia architettura, arte e tecnologia. L’esposizione, promossa da Banca...
Leggi tutto...
Ritorna a Padova la Bibbia Istoriata Padovana, capolavoro miniato del Trecento

Ritorna a Padova la Bibbia Istoriata Padovana, capolavoro miniato del Trecento

Dal 17 ottobre 2025 al 19 aprile 2026 Padova ospita un evento culturale di rilevanza eccezionale: la mostra La Bibbia Istoriata Padovana. La città e i suoi affreschi, allestita nel Salone dei Vescovi del Museo Diocesano. L’iniziativa, pr...
Leggi tutto...
Alla Pinacoteca Civica di Como una grande mostra dedicata a Paolo Giovio e alla sua collezione di ritratti

Alla Pinacoteca Civica di Como una grande mostra dedicata a Paolo Giovio e alla sua collezione di ritratti

La Pinacoteca Civica di Como rende omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con una grande esposizione dedicata a Paolo Giovio (1483–1552), umanista, medico, vescovo e storico, nonché ideatore della più vasta e ambizio...
Leggi tutto...
Le mostre più attese dell'autunno 2025: quali vedere

Le mostre più attese dell'autunno 2025: quali vedere

L’autunno del 2025 si annuncia come una stagione particolarmente ricca e stimolante per il panorama espositivo nazionale, con un’offerta di mostre capace di attirare tanto gli appassionati di arte contemporanea quanto i cultori del patrim...
Leggi tutto...
Al MAXXI di Roma la prima, grande retrospettiva sull’Arte Relazionale curata da Nicolas Bourriaud

Al MAXXI di Roma la prima, grande retrospettiva sull’Arte Relazionale curata da Nicolas Bourriaud

Dal 29 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo – di Roma apre le porte a 1+1. The relational years, la prima grande retrospettiva interamente dedicata all’Arte Relazionale. La mostra, o...
Leggi tutto...

123...413Pagina 1 di 413



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte