Mostre


123...414Pagina 1 di 414

Archeologia salvata: nel Chianti in mostra reperti etruschi recuperati da scavi clandestini

Archeologia salvata: nel Chianti in mostra reperti etruschi recuperati da scavi clandestini

Castellina in Chianti ospita fino al 6 gennaio 2026, nelle sale del Museo Archeologico del Chianti, la mostra Archeologia salvata: i primi Etruschi a Fonterutoli, un percorso che restituisce al pubblico reperti di straordinario valore recuperati da u...
Leggi tutto...
Collesalvetti, una mostra per riscoprire Alberto Calza Bini, architetto e pittore d'inizio Novecento

Collesalvetti, una mostra per riscoprire Alberto Calza Bini, architetto e pittore d'inizio Novecento

Dal 23 ottobre 2025 al 19 marzo 2026 la Pinacoteca Comunale “Carlo Servolini” di Collesalvetti ospita la mostra Alberto Calza Bini pittore e architetto tra Roma e Livorno. Lo spirito dell’arte classica, la tentazione del Liberty, la...
Leggi tutto...
Lonato del Garda celebra Arnaldo da Brescia con documenti e sculture storiche

Lonato del Garda celebra Arnaldo da Brescia con documenti e sculture storiche

La Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda (Brescia) ospita all’interno della Casa del Podestà, dal 26 settembre 2025 al 26 gennaio 2026, la mostra intitolata Arnaldo da Brescia nell'opera di Odoardo Tabacchi e Antonio Tagliaferri. L&...
Leggi tutto...
Il Mudec di Milano ospita una mostra che esplora l'evoluzione di Escher

Il Mudec di Milano ospita una mostra che esplora l'evoluzione di Escher

Dal 25 settembre 2025 all’8 febbraio 2026 il Museo delle Culture di Milano (MUDEC) propone una rassegna interamente dedicata a Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 1898 - Laren, 1972), riportando in città, dopo un’assenza di dieci ...
Leggi tutto...
Firenze, presentata la grande mostra sul Beato Angelico tra Palazzo Strozzi e Museo di San Marco

Firenze, presentata la grande mostra sul Beato Angelico tra Palazzo Strozzi e Museo di San Marco

Aprirà al pubblico il 26 settembre 2025 la grande mostra Beato Angelico, presentata oggi dalla Fondazione Palazzo Strozzi e dal Museo di San Marco di Firenze dedicata a uno degli artisti più rappresentativi dell’arte del Quattroce...
Leggi tutto...
Genova, un terminal portuale diventa per una notte spazio espositivo: l'esperimento di Galleria Rossetti

Genova, un terminal portuale diventa per una notte spazio espositivo: l'esperimento di Galleria Rossetti

Genova ha ospitato venerdì scorso un evento che ha sovvertito i confini tradizionali dell’arte contemporanea, trasformando un terminal portuale in uno spazio espositivo coinvolgente. La Rossetti Arte Contemporanea di Elisabetta Rossetti ...
Leggi tutto...
Milano, alla Pinacoteca di Brera la storia dell’arte s'intreccia alla moda con gli abiti di Armani

Milano, alla Pinacoteca di Brera la storia dell’arte s'intreccia alla moda con gli abiti di Armani

Dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 la Pinacoteca di Brera ospita la mostra Giorgio Armani: Milano, per amore, la prima rassegna organizzata dal museo milanese dedicata al percorso stilistico di Giorgio Armani, raccontato attraverso una s...
Leggi tutto...
Per la prima volta a Rio de Janeiro in mostra 69 incisioni originali di Rembrandt

Per la prima volta a Rio de Janeiro in mostra 69 incisioni originali di Rembrandt

Il Centro Cultural Correios a Rio de Janeiro presenta, dal 24 settembre all’8 novembre, la mostra gratuita Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra. L’esposizione riunisce 69 incisioni originali di Rembrandt Harmenszoon ...
Leggi tutto...
Al MacS di Catania la personale di Giuseppe Barilaro “Conosco i segni de l’antica fiamma”

Al MacS di Catania la personale di Giuseppe Barilaro “Conosco i segni de l’antica fiamma”

Il Museo Arte Contemporanea Sicilia di Catania, diretto da Giuseppina Napoli, apre la nuova stagione espositiva con una mostra dedicata a Giuseppe Barilaro, dal titolo Conosco i segni de l’antica fiamma. L’esposizione inaugurerà co...
Leggi tutto...
La Cappella Sistina di Michelangelo attraverso i secoli: la mostra a Casa Buonarroti

La Cappella Sistina di Michelangelo attraverso i secoli: la mostra a Casa Buonarroti

Dal 24 settembre 2025 al 7 gennaio 2026 Firenze ospita una nuova mostra dedicata a uno dei massimi capolavori della storia dell’arte occidentale. Casa Buonarroti inaugura infatti l’esposizione La Sistina di Michelangelo. Un’icona mu...
Leggi tutto...
Bruno Barbey: l’Italia degli anni Sessanta in bianco e nero al Palazzo Falletti di Barolo

Bruno Barbey: l’Italia degli anni Sessanta in bianco e nero al Palazzo Falletti di Barolo

La fotografia occupa un ruolo sempre più centrale nel calendario espositivo di Palazzo Falletti di Barolo a Torino, che dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 propone la mostra BRUNO BARBEY. Gli Italiani. L’esposizione, pro...
Leggi tutto...
Gallerie dell’Accademia di Venezia, nel 2026 una grande mostra dedicata a Marina Abramović

Gallerie dell’Accademia di Venezia, nel 2026 una grande mostra dedicata a Marina Abramović

Nel 2026 Marina Abramović sarà la prima donna artista vivente a essere protagonista di una grande esposizione alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. La mostra, intitolata Marina Abramović: Transforming Energy, aprirà al pubbli...
Leggi tutto...
Al MAR di Ravenna la prima esposizione interamente dedicata al rapporto tra Chagall e l’arte musiva

Al MAR di Ravenna la prima esposizione interamente dedicata al rapporto tra Chagall e l’arte musiva

Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna ospita Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera, la prima esposizione interamente dedicata al rapporto tra Marc Chagall e l’arte musi...
Leggi tutto...
Amsterdam, allo Stedelijk Museum la prima retrospettiva in un museo dedicata a Erwin Olaf dopo la sua scomparsa

Amsterdam, allo Stedelijk Museum la prima retrospettiva in un museo dedicata a Erwin Olaf dopo la sua scomparsa

Dall’11 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 lo Stedelijk Museum di Amsterdam presenta Erwin Olaf – Freedom, la prima retrospettiva in un museo dedicata all’artista dopo la sua improvvisa scomparsa, avvenuta due anni fa. La mostra rend...
Leggi tutto...
Al Castello di Rivoli debutta “Inserzioni”, nuove commissioni per tre artisti contemporanei

Al Castello di Rivoli debutta “Inserzioni”, nuove commissioni per tre artisti contemporanei

Al Castello di Rivoli (Rivoli - Torino) prende avvio, il 26 settembre 2025, il progetto Inserzioni, una nuova serie di commissioni dedicate ad artisti contemporanei e concepite appositamente per gli spazi del museo. La proposta, sviluppata in occasio...
Leggi tutto...
Albisola e l’eredità dei grandi artisti: Mazzoleni porta la Liguria in mostra a Londra

Albisola e l’eredità dei grandi artisti: Mazzoleni porta la Liguria in mostra a Londra

Dal 14 ottobre al 19 dicembre 2025 la galleria Mazzoleni London ospita Albisola: A Season of Artists, una mostra che ricostruisce la stagione creativa della cittadina ligure e i rapporti che, nel tempo, l’hanno resa un crocevia internazionale d...
Leggi tutto...

123...414Pagina 1 di 414



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte