Esce su Prime Video il film Il Monaco che vinse l’Apocalisse di Jordan River, prodotto e distribuito dalla Delta Star Pictures, girato in altissima risoluzione 12K, che si ispira alle visioni dell’apocalisse e ai temi escatologici dell&rs...
Leggi tutto...
Mantova celebra il cinquecentenario di Palazzo Te con un’anteprima mondiale: l’artista e regista britannico Isaac Julien (Londra, 1960) presenta la sua nuova installazione filmica multischermo All That Changes You. Metamorphosis (2025), v...
Leggi tutto...
Alcuni film diventano dei cult perché escono al momento giusto, intercettando per primi certi fermenti epocali ed esistenziali ancora latenti con uno stile originale, destinato a fare scuola. Uno tra questi è Amores Perros (153 minuti),...
Leggi tutto...
La Fondazione Prada di Milano ospita dal 18 settembre 2025 al 26 febbraio 2026 JuanVIlloro,, un’installazione multisensoriale che segna il ritorno del regista messicano Premio Oscar Alejandro G. Iñarritu negli spazi dell’istituzion...
Leggi tutto...
La Earth Foundation ha inaugurato a Bologna Fantozzi!!! Una mostra pazzesca, esposizione dedicata al celebre personaggio letterario e cinematografico Ugo Fantozzi. La mostra, a cura di Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea ...
Leggi tutto...
La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è chiusa con l’assegnazione dei premi ufficiali, che hanno confermato ancora una volta il ruolo del festival come vetrina d’eccellenza per il cinema mondi...
Leggi tutto...
Un volto noto del cinema italiano diventa ambasciatrice di uno dei più ambiziosi progetti di valorizzazione culturale del Lazio. È Maria Grazia Cucinotta la testimonial scelta per Via Etrusca, iniziativa che punta a promuovere i patrimo...
Leggi tutto...
Dai maestri del Paleolitico che dipinsero la corsa dei bisonti nelle grotte di Lascaux al cagnolino “dinamico” del quadro di Giacomo Balla del 1912, i pittori hanno sempre sognato di raffigurare il movimento. E ci sono spesso riusciti, gr...
Leggi tutto...