Apre domani a Carrara, a Palazzo Cucchiari, la mostra Colori e forme del lavoro. Da Signorini e Fattori a Pellizza da Volpedo e Balla, a cura di Massimo Bertozzi ed Ettore Spalletti, in programma dal 16 giugno al 21 ottobre 2018. La mostra presen...
Leggi tutto...
Le Stanze Segrete di Vittorio Sgarbi hanno ormai ben poco di segreto; soltanto lo sguardo furtivo della sorella Elisabetta, con il cortometraggio Belle di Notte, ci aveva permesso di sbirciare tra gli ambienti, e intravedere le opere, della collezi...
Leggi tutto...
È stata inaugurata e apre oggi al pubblico la mostra Dopo Canova. Percorsi della scultura a Firenze e Roma, che si tiene a Carrara, a Palazzo Cucchiari, fino al 22 ottobre. Una presentazione, quella che ha avuto luogo nel pomeriggio di venerdì nel co...
Leggi tutto...
Sono arrivate ieri a Carrara, direttamente dall'Ermitage di San Pietroburgo, le opere di Antonio Canova e di altri grandi artisti dell'Ottocento che saranno protagonisti della mostra Dopo Canova. Percorsi della scultura a Firenze e Roma, che si t...
Leggi tutto...
La storia della cappella Capocaccia, che si apre nel transetto destro della chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma, proprio di fronte alla cappella Cornaro che accoglie l'Estasi di santa Teresa di Gian Lorenzo Bernini, include anche un violento ...
Leggi tutto...
Luca Pignatelli (Milano, 1962) è un artista piuttosto riluttante a discettare con la critica del significato che le sue opere implicano e celano. Lo ha ricordato lui stesso alla presentazione della sua personale a Carrara, a Palazzo Cucchiari, e lo r...
Leggi tutto...
Non deve muovere a stupore il fatto che la figura di un artista tra i maggiori del suo tempo quale fu Arturo Dazzi (Carrara, 1881 - Pisa, 1966) sia oggi pressoché sconosciuta, e financo nella città natale basso è il numero di quanti sono in grado di ...
Leggi tutto...
Una splendida "macchina della Beata Vergine Maria". È con questa espressione che in un documento antico viene identificata la meravigliosa Madonna del Rosario di Giovanni Antonio Cybei (Carrara, 1706 - 1784), una complicata opera di cartapesta co...
Leggi tutto...