Dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 saranno esposte gratuitamente al pubblico, nella Chiesa di San Franceschetto a Lucca in un apposito allestimento, due importanti tele che sono recentemente entrate nella Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio d...
Leggi tutto...
Il Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona (MAEC) accoglie nelle sue sale, dal 18 giugno al 18 settembre 2022, la mostra Del Barocco Ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del '600 e '700 della collezione Gnerucci...
Leggi tutto...
Il "piccolo principe" della Reggia di Caserta si svela finalmente al pubblico. Era l'inizio del 2021 quando, nei depositi della residenza borbonica, veniva scoperto uno splendido ritratto marmoreo di Giuseppe Sammartino (Napoli, 1720 - 1793), il cele...
Leggi tutto...
Vai ai lavori di restauro delle due monumentali tele di Giambattista Tiepolo (Venezia, 1696 - Madrid, 1770) conservate sulle pareti laterali della cappella del Santissimo Sacramento nella basilica di San Lorenzo a Verolanuova, pochi chilometri a sud ...
Leggi tutto...
Un volo! Un volo scintillante compiuto da un'ape sapiente che risponde alla figura ideale di una principessa affabile e colta com'è Maria Luisa Pacelli, direttrice della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Una prospezione sopra un fenomeno che d...
Leggi tutto...
L'espressione "Grand Tour" compare per la prima volta nel 1670, nello scritto d'un prete cattolico inglese, Richard Lassels, che quell'anno pubblicava a Parigi un libro, The Voyage of Italy, nel quale erano descritte le città, i monumenti, gl...
Leggi tutto...
Si deve a un percorso critico avviato negli anni Settanta, preceduto da un isolato e pionieristico contributo di Emma Calabi del 1935, la riscoperta di un pittore sensibile, affascinante e singolare come Giuseppe Zola (Brescia, 1672 - Ferrara...
Leggi tutto...
Tra i capolavori del Settecento conservati al Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum di Innsbruck spicca l'Autoritratto di Angelika Kauffmann in costume tradizionale del Bregenzerwald, opera del 1781.
Tra i primi membri della Royal Academy of Arts ...
Leggi tutto...