Per la prima volta giunge negli Stati Uniti una selezione di incisioni provenienti dalla Rembrandthuis di Amsterdam, l’unico museo al mondo interamente dedicato a Rembrandt Harmenszoon van Rijn. Dal 24 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 inf...
Leggi tutto...
Il Museo Castello San Materno – Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Ascona, nel Canton Ticino in Svizzera, ospita dal 27 settembre al 28 dicembre 2025 la personale Moonflower dell’artista Pascal Murer, con una seconda tranch...
Leggi tutto...
Il Centro Cultural Correios a Rio de Janeiro presenta, dal 24 settembre all’8 novembre, la mostra gratuita Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra. L’esposizione riunisce 69 incisioni originali di Rembrandt Harmenszoon ...
Leggi tutto...
La Pinacoteca Comunale “Carlo Servolini” di Collesalvetti ospita, nella sua sede di Villa Carmignani in località Poggio Pallone, la mostra Luigi Bartolini e gli acquafortisti italiani al tempo di Cesare Ratta, in programma dal 30 m...
Leggi tutto...
Una mostra dedicata a un importante incisore del Cinquecento, Giovanni Battista Scultori (Mantova, 1503 – 1575): è quella che dal 20 aprile al 21 luglio 2024 è accolta nelle sale di Palazzo Ducale a Mantova. La mostra Giovan Batti...
Leggi tutto...
Alla Galleria Nazionale dell'Umbria è in corso fino all'8 gennaio 2023 la mostra Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell'Umbria, a cura di Carla Scagliosi. Attraverso sessantuno incisioni all'acquaforte dedicate alle bellezze a...
Leggi tutto...
È aperta al pubblico dal 3 luglio al 26 settembre 2022 presso il Museo civico Piero della Francesca di Sansepolcro la mostra Raffaello Schiaminossi incisore, dedicata a un illustre biturgense, Raffaello Schiaminossi (Sansepolcro, 1572 - 1622),...
Leggi tutto...