miart - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Dazi sulle opere d'arte, le gallerie vivono nell'incertezza. Cosa ci hanno detto a Miart

Dazi sulle opere d'arte, le gallerie vivono nell'incertezza. Cosa ci hanno detto a Miart

Dal 9 aprile 2025, gli Stati Uniti introdurranno un dazio del 20% su un’ampia serie di importazioni dall’Unione Europea. È una delle prime mosse muscolari del secondo mandato di Donald Trump, presentata come "giornata di liberazion...
Leggi tutto...
Miart 2025, le 15 opere più rappresentative della fiera (coi prezzi)

Miart 2025, le 15 opere più rappresentative della fiera (coi prezzi)

Dal 4 al 6 aprile 2025, Milano torna al centro della scena dell’arte contemporanea con la 29ª edizione di miart, la fiera internazionale che riunisce artisti, galleristi, collezionisti e appassionati da tutto il mondo. Ospitata all’A...
Leggi tutto...
In arrivo Miart 2025: il tema della fiera di quest'anno è l'amicizia

In arrivo Miart 2025: il tema della fiera di quest'anno è l'amicizia

Miart 2025, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano, si prepara a presentare una nuova edizione che celebra la ricerca e la sperimentazione artistica. La 29ª edizione della fiera, che si terrà dal 4 al 6 aprile 2...
Leggi tutto...
Matteo Cibic alla Fondazione Luigi Rovati, una riflessione sull’intelligenza delle piante

Matteo Cibic alla Fondazione Luigi Rovati, una riflessione sull’intelligenza delle piante

Dal 26 marzo al 13 aprile 2025, la Fondazione Luigi Rovati accoglierà una nuova mostra di Matteo Cibic (Parma, 1983), artista noto per la sua esplorazione dei confini tra arte e natura, tra scienza e spiritualità. Il progetto, intitolat...
Leggi tutto...
Miart 2024: quanto costano le opere? La nostra selezione di 15 opere, con i prezzi

Miart 2024: quanto costano le opere? La nostra selezione di 15 opere, con i prezzi

Si è aperta la ventottesima edizione di Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, e come ormai di consueto da qualche tempo a questa parte, in occasione delle fiere d'arte contem...
Leggi tutto...
Miart 2024: ma c'è proprio poca materia o si strizza l'occhio al mercato?

Miart 2024: ma c'è proprio poca materia o si strizza l'occhio al mercato?

“Gran traduttor dè traduttor d’Omero”, scriveva Ugo Foscolo a proposito del letterato Vincenzo Monti. Ecco il pensiero che mi è venuto in mente a proposito di Miart, Edizione 2024. Nel dedalo del percorso tra i vari p...
Leggi tutto...
In occasione di Miart a Milano apre la mostra sulle origini della città moderna nel Novecento

In occasione di Miart a Milano apre la mostra sulle origini della città moderna nel Novecento

Dal 12 al 21 aprile 2024 in occasione di Miart e Fuorisalone 2024, la Fondazione Cirulli apre a Milano la mostra La nascita della città moderna: da Antonio Sant’Elia a Ludovico Quaroni Selezione dalla Collezione di Fondazione Cirulli neg...
Leggi tutto...
Al Museo del Novecento di Milano in mostra il Ritratto di città dei MASBEDO

Al Museo del Novecento di Milano in mostra il Ritratto di città dei MASBEDO

La Fondazione ICA Milano presenta al pubblico dall'11 aprile al 30 giugno 2024 negli spazi del Museo del Novecento di Milano la mostra Ritratto di città (20/20.000Hz) del duo MASBEDO, a cura di Cloe Piccoli. La mostra Ritratto di Citt&agr...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte