Fiere d'arte - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




Arte Fiera si rinnova: ecco come sarà nel 2026 la fiera di Bologna

Arte Fiera si rinnova: ecco come sarà nel 2026 la fiera di Bologna

Dal 6 all’8 febbraio 2026, con anteprima riservata il 5 febbraio, Arte Fiera riapre le sue porte a Bologna per l’edizione numero 49. La manifestazione più longeva dell’arte italiana si presenterà con un volto rinnovato...
Leggi tutto...
Longari Arte porta opere rare alla fiera Arte e Collezionismo a Roma

Longari Arte porta opere rare alla fiera Arte e Collezionismo a Roma

Dal 20 al 23 settembre 2025 Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, ospita la seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma. Tra i protagonisti della manifestazione figura la Galleria Longari Arte di Milano, che allo stand ...
Leggi tutto...
Da Casorati a De Chirico, Frediano Farsetti porta i maestri del Novecento a Roma

Da Casorati a De Chirico, Frediano Farsetti porta i maestri del Novecento a Roma

Dal 20 al 23 settembre 2025 Roma diventa il centro del collezionismo d’arte con la seconda edizione di Arte e Collezionismo, manifestazione ospitata a Palazzo Barberini. Tra gli espositori della rassegna figura la Galleria d’Arte Frediano...
Leggi tutto...
L'Invidia, la Follia e la Maschera: Brun presenta tre importanti ritrovamenti per la scultura

L'Invidia, la Follia e la Maschera: Brun presenta tre importanti ritrovamenti per la scultura

La seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma, organizzata dall’Associazione Antiquari d’Italia, si terrà dal 20 al 23 settembre 2025 a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Tra gli stand presenti, u...
Leggi tutto...
Futurismo e donne nell'arte del primo Novecento: la proposta di 800/900 per Arte e Collezionismo Roma

Futurismo e donne nell'arte del primo Novecento: la proposta di 800/900 per Arte e Collezionismo Roma

Roma torna a ospitare Arte e Collezionismo, una delle rassegne più attese per il mercato dell’alto antiquariato, e tra gli stand che si preannunciano più promettenti di questa edizione figura quello della galleria 800/900 Artstudi...
Leggi tutto...
La galleria Piva&C porta il Seicento italiano a Roma per Arte e Collezionismo

La galleria Piva&C porta il Seicento italiano a Roma per Arte e Collezionismo

La galleria Piva&C, realtà storica del panorama antiquario milanese, sarà protagonista della seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma, in programma dal 18 al 23 settembre, con un percorso interamente dedicato al Seicento ital...
Leggi tutto...
Germania, milioni di visitatori ma calo di fatturato per le gallerie commerciali: lo studio

Germania, milioni di visitatori ma calo di fatturato per le gallerie commerciali: lo studio

Le gallerie d’arte della Germania sono in forte affanno economico ma costituiscono comunque un tessuto culturale dinamico in grado di produrre migliaia di mostre e attirare centinaia di migliaia di visitatori. Questo, in estrema sintesi, quanto...
Leggi tutto...
Come l'IVA al 5% sulle opere d'arte potrebbe cambiare il mercato italiano (e perché è una misura sensata)

Come l'IVA al 5% sulle opere d'arte potrebbe cambiare il mercato italiano (e perché è una misura sensata)

È raro che un provvedimento che riguardi l’arte diventi materia d’ampio dibattito pubblico, così com’è raro che riesca a farsi strada tra gli argomenti del giorno sui social: eppure, l’annuncio dell’...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte