Un singolare dialogo tra antico e contemporaneo al Centraal Museum di Utrecht, nei Paesi Bassi, dal 13 settembre 2025 al 13 febbraio 2026: all'interno del percorso espositivo, l'artista olandese Willem de Rooij (Beverwijk, 1969) analizza la cultura v...
Leggi tutto...
Per la prima volta in oltre tre secoli, due tele quasi identiche di cui da tempo si discute si trovano l’una accanto all’altra: si tratta della celebre Suonatrice di chitarra di Johannes Vermeer (Delft, 1632 – 1675) e della sua enig...
Leggi tutto...
Quest’autunno il Rijksmuseum di Amsterdam invita il pubblico a immergersi nella quotidianità del XVII secolo con At Home in the 17th Century, una grande mostra che intende esplorare la vita domestica ai tempi di Rembrandt, Vermeer e Fran...
Leggi tutto...
Il Rijksmuseum di Amsterdam dedicherà una retrospettiva per la prima volta nella sua storia, nella primavera del 2023, a Johannes Vermeer, maestro del Seicento olandese, autore del celeberrimo dipinto che raffigura la Ragazza con l'orecchino d...
Leggi tutto...
Una mostra in cui è possibile... annusare la storia dell'arte. È questo l'inusuale esperimento che la Mauritshuis dell'Aia (la casa della celeberrima Ragazza con l'orecchino di perla di Jan Vermeer ) avvierà appena i musei olande...
Leggi tutto...
Percorrendo le vie di Leida (Leiden in olandese) si respira ancora l'atmosfera di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida, 1606 – Amsterdam, 1669), il celebre pittore olandese a cui la città diede i natali nel 1606. Una targa posta sul...
Leggi tutto...
La città di Delft è continuamente accostata al luogo che diede i natali a Jan Vermeer (Delft, 1632 – 1675), il celebre pittore della Ragazza con l'orecchino di perla che qui nacque e trascorse la sua intera esistenza. Semplicement...
Leggi tutto...