Padova - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




La Pala di Carpaccio torna in Slovenia: era stata trasferita a Padova nel 1943 per salvarla dalla guerra

La Pala di Carpaccio torna in Slovenia: era stata trasferita a Padova nel 1943 per salvarla dalla guerra

La Pala della Madonna col Bambino di Vittore Carpaccio torna in Slovenia, nella chiesa di San Francesco a Pirano, per la quale era stata originariamente realizzata nel 1518. L’opera, che raffigura la Vergine col Bambino e i santi Ambrogio, Piet...
Leggi tutto...
In mostra a Padova un Canova mai visto e opere che testimoniano il suo rapporto con la città

In mostra a Padova un Canova mai visto e opere che testimoniano il suo rapporto con la città

Per motivi tecnici e organizzativi, l’esposizione IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani al Museo Diocesano di Padova inizialmente prevista per l'autunno 2024, è stata posticipata a marzo 2025. ...
Leggi tutto...
A Padova in mostra un vaso di Antonio Canova mai esposto prima

A Padova in mostra un vaso di Antonio Canova mai esposto prima

Dal 30 novembre 2024 al 9 marzo 2025 il Museo Diocesano di Padova ospita la mostra Il Canova mai visto, curata da Andrea Nante, Elena Catra e Vittorio Pajusco. Cuore pulsante della rassegna è il Vaso cinerario della contessa Lodovica von Calle...
Leggi tutto...
Lo spettacolo del Battistero di Padova: gli affreschi di Giusto de' Menabuoi

Lo spettacolo del Battistero di Padova: gli affreschi di Giusto de' Menabuoi

All’interno del Battistero di Padova si conserva uno dei capolavori della pittura padovana della seconda metà del Trecento. La realizzazione della decorazione pittorica dell’edificio sacro fu affidata al pittore fiorentino Giusto d...
Leggi tutto...
Apre al pubblico il Museo dell'Orto Botanico dell'Università di Padova

Apre al pubblico il Museo dell'Orto Botanico dell'Università di Padova

Il 13 febbraio apre al pubblico il Museo dell'Orto Botanico dell'Università di Padova: un percorso che si estende su una superficie di 500 metri quadrati che è stato curato dalla responsabile scientifica Elena Canadelli. Il museo intend...
Leggi tutto...
Ultima puntata di Meraviglie: Alberto Angela tra i tesori di Padova, Ercolano e Spoleto

Ultima puntata di Meraviglie: Alberto Angela tra i tesori di Padova, Ercolano e Spoleto

Alberto Angela chiude questa stagione di Meraviglie, la penisola dei tesori tra Padova, Ercolano e Spoleto. La puntata andrà in onda questa sera su Rai1 alle ore 21.25.  Si partirà da Padova, da Palazzo della Ragione, uno dei luog...
Leggi tutto...
Padova, il Monumento equestre al Gattamelata sarà trasferito nel Museo della Basilica. Al suo posto una copia

Padova, il Monumento equestre al Gattamelata sarà trasferito nel Museo della Basilica. Al suo posto una copia

La famosa statua equestre del Gattamelata, capolavoro di Donatello che si trova di fronte alla Basilica di Sant'Antonio a Padova, abbandonerà dopo oltre cinque secoli e mezzo la sua sede per essere trasferita nel Museo della Basilica; al suo p...
Leggi tutto...
Dante dialoga con Giotto al Museo degli Eremitani nel segno del contemporaneo

Dante dialoga con Giotto al Museo degli Eremitani nel segno del contemporaneo

S'intitola A riveder le stelle la mostra d'arte contemporanea in corso fino al 30 gennaio 2022 presso il Museo degli Eremitani di Padova che intende dialogare idealmente con gli affreschi di Giotto che da luglio 2021 sono stati inseriti nella Lista d...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte