Il virus, che ha il superbo nome di "Corona", spegnendo ogni articolazione sociale nel nostro amato Paese ha reso recondite anche alcune mostre che si vorrebbe definire "minori", ma che assolvono sempre alla funzione di rivelare il connettivo delle a...
Leggi tutto...
Quando nel 1610 Galileo Galilei (Pisa, 1564 - Arcetri, 1642) lasciò Padova per raggiungere l'agognata Firenze onde assumere l'incarico di "Primario Matematico e Filosofo del Granduca di Toscana", nella città veneta non furono pochi coloro che si ra...
Leggi tutto...
Si è aperta a Padova, al Palazzo del Monte di Pietà, la grande mostra Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza, in programma dal 18 novembre 2017 al 18 marzo 2018. La mostra, curata da Giovanni Carlo Federico Villa e Stefan Weppe...
Leggi tutto...
Care lettrici e cari lettori, siamo lieti di presentarvi una collaborazione che ci auguriamo potrà per voi essere bella, utile e interessante: da oggi infatti Finestre sull'Arte e Pronti Partenza... Via di Fabrizio Vaghi collaborano per portarvi all...
Leggi tutto...
Uno dei grossi problemi che dobbiamo affrontare se decidiamo di visitare la Cappella degli Scrovegni, è l'esigua durata che ci viene concessa per la visita: appena un quarto d'ora. Ve ne aveva già parlato la nostra Ilaria in un articolo della sua rub...
Leggi tutto...