Veneto - Finestre sull'Arte

L'Apoteosi dei Pisani di Giambattista Tiepolo, il capolavoro della finzione settecentesca

L'Apoteosi dei Pisani di Giambattista Tiepolo, il capolavoro della finzione settecentesca

Adagiata lungo le rive del Naviglio del Brenta, a pochi passi dal centro della cittadina di Stra, sorge la "regina delle ville del Veneto", Villa Pisani, maestoso esempio di residenza patrizia del Settecento, fatta erigere a partire dal 1721 dai Pisa...
Leggi tutto...
Un cremonese tra i veneti. La Madonna di Altobello Melone dell'Accademia Carrara

Un cremonese tra i veneti. La Madonna di Altobello Melone dell'Accademia Carrara

Appena arrivati nella sala dei veneti dell’Accademia Carrara di Bergamo, dopo aver posato lo sguardo sulla Madonna col Bambino e san Giovannino di Altobello Melone, ci s’accorgerà che la didascalia che accompagna il quadro tende a ...
Leggi tutto...
Musei del Veneto: sfide e soddisfazioni nei cantieri di Treviso e Verona. Parla Chiara Matteazzi

Musei del Veneto: sfide e soddisfazioni nei cantieri di Treviso e Verona. Parla Chiara Matteazzi

I Musei del Veneto hanno visto recentemente due importanti cantieri, a Verona e a Treviso, rispettivamente il nuovo Museo Archeologico Nazionale e il nuovo Museo Nazionale Collezione Salce, di cui si è occupata Chiara Matteazzi (Este, 1973), a...
Leggi tutto...

Treviso, com'è la mostra su Paris Bordon: un'esposizione per tutti su un grande del Rinascimento

In conclusione al loro saggio pubblicato nel catalogo della grande mostra Paris Bordon. Pittore divino, allestita al Museo di Santa Caterina a Treviso fino al 15 gennaio 2023, i curatori Simone Facchinetti, ricercatore presso l'Università del ...
Leggi tutto...
La Tempesta di Giorgione, il mistero che nessuno ha ancora risolto

La Tempesta di Giorgione, il mistero che nessuno ha ancora risolto

Pochi dipinti nella storia dell'arte hanno fatto parlare e discutere tanto quanto la Tempesta di Giorgione (Giorgio Barbarelli; Castelfranco Veneto, 1478 - Venezia, 1510), conservata alle Galleria dell'Accademia di Venezia, un'opera d'...
Leggi tutto...
Verona, nasce la Fondazione Eataly Art House nell'ex stazione frigorifera

Verona, nasce la Fondazione Eataly Art House nell'ex stazione frigorifera

Un luogo di 11.200 metri quadrati di convivialità di cui oltre 5.000 dedicati alla cultura attraverso una proposta pensata per essere accessibile a tutto il pubblico. Apre le porte il 5 ottobre a Verona, nella Stazione Frigorifera Specializzat...
Leggi tutto...
Alla scoperta delle dimore storiche del Veneto con eventi dedicati al foliage

Alla scoperta delle dimore storiche del Veneto con eventi dedicati al foliage

Dal 9 ottobre al 6 novembre, le Dimore Amiche del Veneto, gruppo d’eccellenza di Adsi - Associazione Dimore Storiche Italiane, propongono Il Mese del Foliage, magiche atmosfere d’autunno. Un mese ricco di eventi in sei splendide dimore st...
Leggi tutto...
A Verona nasce il primo centro integrato per il restauro dei beni culturali del Veneto

A Verona nasce il primo centro integrato per il restauro dei beni culturali del Veneto

All'ex Dogana di Terra di Verona nasce il Polo integrato di restauro e diagnostica, studio, ricerca, formazione e valorizzazione dei beni culturali, grazie alla collaborazione tra Soprintendenza, Accademia di Belle Arti di Verona e Comune. A partire ...
Leggi tutto...

123...5Pagina 1 di 5






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020