Una rassegna estiva per esplorare la poesia contemporanea attraverso l’intreccio con musica e danza. Parte venerdì 20 giugno 2025 nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia (Roma) Piccolo Teatro di Poesia, il nuovo progetto culturale p...
Leggi tutto...
Dovrebbero esserci le code in via delle Belle Arti, dinnanzi all’ingresso della Pinacoteca Nazionale di Bologna, che per tre mesi ha concesso facoltà alla città, all’Italia, a tutti, d’ammirare esposte una accanto all&...
Leggi tutto...
In occasione del Centenario Pucciniano a Barga, Casa Museo Giovanni Pascoli di Castelvecchio Pascoli (Barga, Lucca) ospita, dal 1° giugno al 31 agosto 2024, la mostra personale Puccini e Pascoli - Note ai margini dell’artista Sandra Rigali&...
Leggi tutto...
Nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita del poeta lucano Rocco Scotellaro (Tricarico, 1923 - Portici, 1953), promosse da Regione e APT Basilicata con il patrocinio del Comune di Tricarico e della Fondazione Matera Basilicata...
Leggi tutto...
Dal 16 giugno 2023, presso il Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova, sarà possibile visitare fino al 3 settembre 2023 la mostra monografica Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere, curata da Sergio Maifredi e allestita dallo ...
Leggi tutto...
Sei città (Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna) e oltre trecento tra poeti, artisti e musicisti sono coinvolti nella prima edizione della Biennale Italiana di Poesia fra le Arti che, da aprile 2023 a gennaio 2024, render&ag...
Leggi tutto...
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975), il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, l’Azienda Speciale Palaexpo di Roma e le Gallerie Nazionali di Arte Anti...
Leggi tutto...
Fino al 26 novembre 2022 sarà visitabile a Bari, nella hall del Centro polifunzionale degli studenti dell'Università di Bari, la nona edizione della mostra foto-letteraria Scatti di Poesia. Dodici fotografi italiani omaggiano il maestro...
Leggi tutto...