Dal 16 giugno 2023, presso il Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova, sarà possibile visitare fino al 3 settembre 2023 la mostra monografica Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere, curata da Sergio Maifredi e allestita dallo ...
Leggi tutto...
Sei città (Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna) e oltre trecento tra poeti, artisti e musicisti sono coinvolti nella prima edizione della Biennale Italiana di Poesia fra le Arti che, da aprile 2023 a gennaio 2024, render&ag...
Leggi tutto...
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975), il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, l’Azienda Speciale Palaexpo di Roma e le Gallerie Nazionali di Arte Anti...
Leggi tutto...
Fino al 26 novembre 2022 sarà visitabile a Bari, nella hall del Centro polifunzionale degli studenti dell'Università di Bari, la nona edizione della mostra foto-letteraria Scatti di Poesia. Dodici fotografi italiani omaggiano il maestro...
Leggi tutto...
Dal 12 marzo all'11 settembre 2022 il Parco del Vittoriale a Gardone Riviera ospita la mostra Il bronzo e la parola. Mastroianni, D'Annunzio e Quasimodo, a cura di Marco Di Capua e Paola Molinengo Costa, promossa dal Vittoriale degli Italiani insieme...
Leggi tutto...
Dal 15 novembre 2021 al 31 gennaio 2022 PHOS Centro Polifunzionale per la Fotografia e le Arti Visive di Torino presenta, in collaborazione con CRAF Centro di Ricerca ed Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo, Mario Giacomelli e Giacomo Leopar...
Leggi tutto...
I visitatori del Vittoriale degli Italiani si immergeranno in una mostra dove protagonisti saranno l'olfatto e la vista.
Si tratta della rassegna "D'Annunzio e l'arte del profumo. Odorarius Mirabilis", visitabile dal 14 aprile 2018 al 27 genna...
Leggi tutto...