arte barocca - Finestre sull'Arte

123...10Pagina 1 di 10




La Maddalena in estasi attribuita a Caravaggio in mostra in India

La Maddalena in estasi attribuita a Caravaggio in mostra in India

Per la prima volta nella storia, un dipinto attribuito a Caravaggio è esposto in India. La discussa Maddalena in estasi è infatti al centro di una mostra al Kiran Nadar Museum of Art (KNMA) di Nuova Delhi, inaugurata l'11 aprile 2025 al...
Leggi tutto...
Uno splendido inedito di Louis Finson: la sua Maddalena convertita, esposta a Treviso

Uno splendido inedito di Louis Finson: la sua Maddalena convertita, esposta a Treviso

Un splendido inedito di Louis Finson (Bruges, 1580 – Amsterdam, 1617), una bella Conversione della Maddalena che si mostra per la prima volta al pubblico in occasione d’una mostra dedicata proprio al tema della santa peccatrice, Maddalena...
Leggi tutto...
A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

Dal 3 aprile al 30 giugno 2025, lo spazio espositivo “Smart Space” della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia accoglie un’opera molto dibattuta: la Presa di Cristo della Collezione Ruffo, opera che alcuni studiosi attribuiscono ...
Leggi tutto...
Artonauti torna in edicola: il nuovo album esplora emozioni e colori nell’arte

Artonauti torna in edicola: il nuovo album esplora emozioni e colori nell’arte

La missione riparte. Gli Artonauti tornano in edicola con un nuovo album, pronto a trasportare i piccoli collezionisti – e i loro genitori – in un viaggio attraverso i colori e le emozioni dell’arte. La sesta avventura della fortuna...
Leggi tutto...
Bernini artista totale: com'è la doppia mostra di Palazzo Chigi ad Ariccia

Bernini artista totale: com'è la doppia mostra di Palazzo Chigi ad Ariccia

Le cornici dorate, gli specchi e i dipinti, le teste di scultura urlanti dicono dello sfarzo richiesto dal patrizio e dello sforzo collettivo degli artisti per accontentare il signore. È, era, la carrozza che, grazie all’invenzione del 1...
Leggi tutto...
“Ecco le nuove scoperte su Guido Reni e la pittura bolognese”. Intervista alla studiosa Giulia Iseppi

“Ecco le nuove scoperte su Guido Reni e la pittura bolognese”. Intervista alla studiosa Giulia Iseppi

La recente mostra su Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna (La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti, conclusa lo scorso 16 febbraio) ha introdotto importanti novità sull’artista bolognese e, in generale, sull’ambiente...
Leggi tutto...
Clio, l'enigmatica musa della storia di Artemisia Gentileschi

Clio, l'enigmatica musa della storia di Artemisia Gentileschi

È una delle poche opere di Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1656 circa) che si trovino a Pisa, città di origine della famiglia della pittrice: Clio, musa della storia, opera eseguita nel 1632 a Napoli e oggi conservata ...
Leggi tutto...
Amsterdam, al Rijksmuseum arriva un capolavoro ritrovato di Maria van Oosterwijck

Amsterdam, al Rijksmuseum arriva un capolavoro ritrovato di Maria van Oosterwijck

Il Rijksmuseum di Amsterdam arricchisce il suo percorso di visita con un’opera di eccezionale valore artistico e storico: una natura morta di Maria van Oosterwijck (Nootdorp, 1630 – Uitdam, 1693), una delle pittrici più influenti d...
Leggi tutto...

123...10Pagina 1 di 10






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte