arte barocca - Finestre sull'Arte

123...13Pagina 1 di 13




Roma, due capolavori barocchi di Algardi e Duquesnoy a Palazzo Barberini

Roma, due capolavori barocchi di Algardi e Duquesnoy a Palazzo Barberini

Dal 21 ottobre 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano un nuovo capitolo nella valorizzazione delle proprie collezioni. Nella Sala Sacchi di Palazzo Barberini, cuore del museo romano, fanno il loro ingresso due straordinari bust...
Leggi tutto...
Gli Alchimisti di Pietro della Vecchia: il fascino inquietante del grottesco

Gli Alchimisti di Pietro della Vecchia: il fascino inquietante del grottesco

Smorfie e corpi sproporzionati, espressioni esagerate, nasi sporgenti e mani nodose: sono questi gli elementi che colpiscono a un primo sguardo l'osservatore nel dipinto che raffigura i tre alchimisti al lavoro di Pietro della Vecchia (Vicenza, 1602/...
Leggi tutto...
La rivincita di Simone Cantarini, l'inquieto che sfidò Guido Reni. Com'è la mostra di Urbino

La rivincita di Simone Cantarini, l'inquieto che sfidò Guido Reni. Com'è la mostra di Urbino

Sono passati settantacinque anni esatti da quando Francesco Arcangeli s’augurava l’arrivo d’una “buona giornata” anche per Simone Cantarini, “un nome ignoto ai più, il nome d’uno scolaro di breve vita ...
Leggi tutto...
Artemisia Gentileschi negli USA: opere del periodo napoletano in mostra al Columbus Museum of Art

Artemisia Gentileschi negli USA: opere del periodo napoletano in mostra al Columbus Museum of Art

Artemisia Gentileschi protagonista negli Stati Uniti. Il Columbus Museum of Art (CMA) ha infatti annunciato l’apertura della mostra Artemisia Gentileschi: Naples to Beirut, dedicata alla grande pittrice italiana del Seicento, tra le figure femm...
Leggi tutto...
Massimo Listri porta le sue “Prospettive” alla Reggia di Caserta

Massimo Listri porta le sue “Prospettive” alla Reggia di Caserta

Dal 4 ottobre 2024 al 23 febbraio 2026 le Sale dell’Appartamento della Regina della Reggia di Caserta accolgono la mostra Prospettive alla Reggia di Caserta di Massimo Listri, uno dei fotografi più apprezzati e riconosciuti nel campo del...
Leggi tutto...
Marsiglia, donata al Musée des Beaux-Arts opera di Louis Finson aggiudicata in asta a 416mila euro

Marsiglia, donata al Musée des Beaux-Arts opera di Louis Finson aggiudicata in asta a 416mila euro

Il Musée des Beaux-Arts di Marsiglia si arricchisce di un’opera straordinaria: il San Sebastiano di Louis Finson (Bruges, 1580 circa – Amsterdam, 1617), figura chiave del caravaggismo europeo, entrato ufficialmente nelle collezioni...
Leggi tutto...
La Cattedrale di San Bavone a Gent: gotico, barocco e capolavori immortali

La Cattedrale di San Bavone a Gent: gotico, barocco e capolavori immortali

La Cattedrale di San Bavone di Gent, localmente la “Sint-Baafskathedraal”, oltre a essere il principale edificio religioso principale della città nelle Fiandre è anche uno dei migliori esempi di Gotico Brabantino. La sua sto...
Leggi tutto...
Germania, capolavoro di Rembrandt dello Städel Museum di Francoforte va in restauro

Germania, capolavoro di Rembrandt dello Städel Museum di Francoforte va in restauro

Lo Städel Museum di Francoforte ha annunciato l’avvio di un importante progetto di restauro e conservazione di una delle opere più significative della propria collezione: L’accecamento di Sansone, dipinto da Rembrandt van Rijn...
Leggi tutto...

123...13Pagina 1 di 13






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte