Bologna - Finestre sull'Arte

123...15Pagina 1 di 15




A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

In arrivo a Bologna, al Museo Civico Archeologico, una grande mostra che intende ripercorrere visivamente le tappe fondamentali della grafica giapponese, in un viaggio che parte dal periodo Edo (1603–1868) fino ad arrivare alle espressioni cont...
Leggi tutto...
Quattro milioni dalla Regione per salvare la Torre Garisenda, simbolo di Bologna

Quattro milioni dalla Regione per salvare la Torre Garisenda, simbolo di Bologna

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 4 milioni di euro a favore del restauro della Torre Garisenda, uno dei simboli più noti e riconoscibili della città di Bologna. L’intervento, definito “motivo di orgoglio” dalla G...
Leggi tutto...
Bologna, nelle piazze alberelli da vivaio contro l'emergenza caldo. Fioccano le critiche

Bologna, nelle piazze alberelli da vivaio contro l'emergenza caldo. Fioccano le critiche

Bologna si divide sull’iniziativa che il Comune ha messo in campo contro l’emergenza caldo: lo scorso 1° luglio, Palazzo d’Accursio annunciava infatti l’acquisto di oltre cento alberi (circa 160 in tutto) da installare nel...
Leggi tutto...
Riallestite e rinnovate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna le sale dedicate a Reni, ai Carracci e al Manierismo

Riallestite e rinnovate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna le sale dedicate a Reni, ai Carracci e al Manierismo

La Pinacoteca Nazionale di Bologna svela al pubblico dal 4 luglio 2025 il riallestimento delle sue sale dedicate a Guido Reni, ai Carracci e al Manierismo. Chiuse temporaneamente dal 17 febbraio al 3 luglio per permettere i lavori previsti dal Piano ...
Leggi tutto...
Bologna, tante novità per Arte Fiera 2026: nuova direzione artistica, nuovi curatori e riorganizzazione delle sezioni

Bologna, tante novità per Arte Fiera 2026: nuova direzione artistica, nuovi curatori e riorganizzazione delle sezioni

Arte Fiera, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Bologna giunta alla sua 49° edizione, la più longeva tra le fiere d’arte italiane, torna dal 6 all’8 febbraio 2026, con preview il 5 febbraio, inaugurando un...
Leggi tutto...
Elisabetta Sirani, una pittrice di successo nella Bologna del '600. Raccontata da chi l'ha studiata

Elisabetta Sirani, una pittrice di successo nella Bologna del '600. Raccontata da chi l'ha studiata

Chi volesse girare un biopic dedicato a Elisabetta Sirani avrebbe a disposizione tutti i fattori utili al successo di un film: la figura di una donna indipendente, colta e decisa a perseguire uno straordinario successo, che effettivamente arriv&ograv...
Leggi tutto...
Bologna, digitalizzato in altissima definizione l'intero ciclo di affreschi della Sala dei Carracci

Bologna, digitalizzato in altissima definizione l'intero ciclo di affreschi della Sala dei Carracci

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, in programma domenica 18 maggio, UniCredit Art Collection e Haltadefinizione – tech company di Gruppo Panini Cultura – presentano un nuovo progetto che unisce innovazione digitale...
Leggi tutto...
Bologna, iniziative speciali e aperture gratuite per i 50 anni della GAM e i 40 del Museo Civico Medievale

Bologna, iniziative speciali e aperture gratuite per i 50 anni della GAM e i 40 del Museo Civico Medievale

Nel 2025 i Musei Civici di Bologna festeggiano due importanti anniversari: il 1° maggio il cinquantesimo anniversario dell'inaugurazione della Galleria d'Arte Moderna di Bologna, antesignana del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, e il 5 mag...
Leggi tutto...

123...15Pagina 1 di 15






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte