Nell’ambito del Nuraghe project, risultato vincitore della call nazionale 2021 per l’accesso ai laboratori mobili di E-RIHS.it, il nodo italiano dell’Infrastruttura di ricerca europea per l’Heritage Science, coordinato da Cost...
Leggi tutto...
Dopo quasi quattro anni di lavori, è stato riaperto il 3 agosto il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico "Giovanni Antonio Sanna" a Sassari, alla presenza della direttrice della Direzione regionale Musei Sardegna Luana Toniolo, della dir...
Leggi tutto...
Torna all'Antiquarium Turritano di Porto Torres il mosaico Septimia Musa, a seguito di un importante e delicato intervento di restauro. Nel settembre 2020 l'opera musiva ha infatti lasciato la sua collocazione nella sede museale sarda fino ad ora, e ...
Leggi tutto...
Durante i primi quattro mesi di scavi nel complesso noto come la Domus dei mosaici marini a Porto Torres, indagini compiute sulla zona di collegamento tra due aree della Domus già emerse nella precedente campagna di scavo e sulle condutture di...
Leggi tutto...
Il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli ospita fino al 16 gennaio 2022 la mostra Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio, a cura di Luigi Fassi e Giovanni Battista Martini, in collaborazione con l'Archivio Lisetta Carmi. Sono esposti settanta sc...
Leggi tutto...
Poche ore fa si è posta la parola fine alla tormentata vicenda della Fondazione Monte Prama, voluta dal ministro Dario Franceschini nel 2017 per gestire, a dispetto del nome, tutti i beni culturali del Comune di Cabras (oltre al sito di ...
Leggi tutto...
A chi non segue l’attualità sarda è arrivata come un fulmine a ciel sereno l’agenzia del 10 febbraio: il Comune di Cabras chiude il museo cittadino e schiera la polizia davanti ai cancelli per impedire alla Soprint...
Leggi tutto...