Uffizi - Finestre sull'Arte

123...6Pagina 1 di 6




Il direttore degli Uffizi: “i visitatori che vengono per i selfie sono un problema, interverremo”

Il direttore degli Uffizi: “i visitatori che vengono per i selfie sono un problema, interverremo”

Basta coi selfie al museo. O, quanto meno, arginare questa pratica: è quanto suggerisce Simone Verde, direttore degli Uffizi, dopo che stamattina al museo un turista, per farsi scattare una foto, ha danneggiato un dipinto di Antonio Domenico G...
Leggi tutto...
Uffizi, addio alla gru: via allo smantellamento. Le foto di Massimo Sestini

Uffizi, addio alla gru: via allo smantellamento. Le foto di Massimo Sestini

Dopo quasi due decenni di presenza ininterrotta, la gru che ha dominato il cielo sopra gli Uffizi e il cuore di Firenze si prepara a lasciare definitivamente la scena. L’imponente struttura metallica, alta oltre 60 metri e visibile da diversi c...
Leggi tutto...
Gli Uffizi si mettono in Riga: 74 opere da Palazzo Pitti in trasferta in Lettonia

Gli Uffizi si mettono in Riga: 74 opere da Palazzo Pitti in trasferta in Lettonia

Quattro mesi di trasferta baltica per i capolavori dell’Ottocento di Palazzo Pitti: dal 5 luglio al 30 novembre 2025, la Grande Sala delle Esposizioni del Museo Nazionale d’Arte Lettone a Riga (Lettonia) ospita infatti una mostra, Luce da...
Leggi tutto...
Agli Uffizi torna il Settecento: una mostra lo riporta in scena dopo dieci anni

Agli Uffizi torna il Settecento: una mostra lo riporta in scena dopo dieci anni

Dopo oltre un decennio di assenza, il Settecento torna a essere protagonista agli Uffizi. Con l’apertura della mostra Firenze e l’Europa. Arti del Settecento agli Uffizi, allestita dal 28 maggio al 28 novembre 2025, la Galleria riporta in...
Leggi tutto...
Palazzo Pitti entra nell'Associazione delle Residenze Reali Europee

Palazzo Pitti entra nell'Associazione delle Residenze Reali Europee

Palazzo Pitti, reggia fiorentina parte del complesso museale delle Gallerie degli Uffizi, entra ufficialmente nell'Associazione delle Residenze Reali Europee (Arre). Presentata appena alcune settimane fa, la domanda è stata subito accolta. L'A...
Leggi tutto...
Via la gru dopo 20 anni: tra 50 giorni Firenze saluterà il “mostro” degli Uffizi

Via la gru dopo 20 anni: tra 50 giorni Firenze saluterà il “mostro” degli Uffizi

Dopo quasi vent’anni, Firenze si prepara a salutare una delle presenze più ingombranti e discusse della sua skyline: la maxi gru che domina il piazzale antistante la Galleria degli Uffizi sarà smontata nel giro di 50 giorni. Lo ha...
Leggi tutto...
Uffizi, restaurato lo Stanzino delle Matematiche: un tesoro tra scienza, arte e storia ritrovato

Uffizi, restaurato lo Stanzino delle Matematiche: un tesoro tra scienza, arte e storia ritrovato

Agli Uffizi riapre finalmente al pubblico lo Stanzino delle Matematiche, un piccolo ambiente ad altissimo valore simbolico e storico, completamente restaurato e restituito al suo significato originario. Situato accanto alla celebre Tribuna del Buonta...
Leggi tutto...
Uffizi, riuniti in un’unica cornice l'Adamo ed Eva di Lucas Cranach

Uffizi, riuniti in un’unica cornice l'Adamo ed Eva di Lucas Cranach

Firenze, agli Uffizi ricostruita l’unitarietà di concezione di una importante coppia di tavole di Lucas Cranach il Vecchio (Kronach, 1472 – Weimar, 1553): Adamo ed Eva, la celebre raffigurazione dei progenitori eseguita dal maestro...
Leggi tutto...

123...6Pagina 1 di 6






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte