Un rumore incessante ha pervaso la quarantena del magico mondo dell’arte saturando quotidianamente il social d’elezione del sistema, Instagram. Un brusio di fondo costante, che tutti i giorni alle 18 toccava il suo apice in un profluv...
Leggi tutto...
Gallerie d'Italia di Milano presenta L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano (nelle prossime ore verrà pubblicata la recensione di Finestre sull'Arte. Tre città a confronto per inquadrare e illustrare le vicende artist...
Leggi tutto...
Soffioni, scarabei, quarzi. Una goccia di rugiada. Minuzie della natura composte da preziose strutture geometriche, abiti cristallini. Costruzioni contemplate come strabilianti architetture, filtrate nei reticolati algebrici della mente per essere in...
Leggi tutto...
Luce fredda. Allucinazioni siderali. Le ombre surreali della psiche si allungano e dilatano sulle rive dell’Arno fino al prossimo febbraio. Pisa, Palazzo Blu: un labirintico allestimento dai toni cobalto accende le vestigia dei sogni “antichi” di...
Leggi tutto...
Un “Punyet” tra “Joan-Miró” e il nipote è fatto. Joan Punyet Miró è il nume tutelare della Successió Miró e il portavoce della poetica di Joan. Colto nipote d'arte senza spocchia, appena gli si chiede del nonno gli occhi luccicano e la prosa inizia...
Leggi tutto...