Arte antica


123...35Pagina 1 di 35

Mantova, via al restauro del soffitto della Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te

Mantova, via al restauro del soffitto della Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te

Partiranno nella seconda metà di luglio i lavori di conservazione del soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te, uno degli ambienti più noti del complesso mantovano. Ad annunciarlo è la Fondazione Palazzo Te, che rend...
Leggi tutto...
Firenze, restaurata la Cappella Del Giglio-Neri nella chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Firenze, restaurata la Cappella Del Giglio-Neri nella chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Dopo mesi di interventi, si sono conclusi i lavori di restauro alla Cappella Del Giglio-Neri, ambiente di rilevanza storico-artistica situato nel complesso di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, nel centro di Borgo Pinti a Restaurata la Cappella D...
Leggi tutto...
Capolavoro di Canaletto venduto da Christie's a 31 milioni di sterline

Capolavoro di Canaletto venduto da Christie's a 31 milioni di sterline

È stato venduto a oltre 30 milioni di sterline il dipinto di Canaletto che andava in asta nel tardo pomeriggio di oggi da Christie’s a Londra. Un capolavoro, per il quale c’era grande attesa: l’opera, Il ritorno del Bucintoro...
Leggi tutto...
Restauro in corso della Fontana del Pastore nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta

Restauro in corso della Fontana del Pastore nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta

Sono partiti i lavori di restauro della Fontana del Pastore, uno degli elementi artistici di rilievo situati nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta. La scultura, raffigurante un pastore seduto nell’atto di suonare un aulos a due canne, ra...
Leggi tutto...
La Fondazione Perugia acquisisce la Collezione Albertini: 1749 preziose pergamene del XIV-XV secolo

La Fondazione Perugia acquisisce la Collezione Albertini: 1749 preziose pergamene del XIV-XV secolo

È stata presentata oggi all’Archivio di Stato di Roma, nella sede storica di Sant’Ivo alla Sapienza, la Collezione Albertini, un nucleo di 1749 pergamene e coperte documentarie di origine perugina risalenti al XIV e XV secolo. Il f...
Leggi tutto...
Restaurato il ciclo pittorico della Sala di Costantino ai Musei Vaticani. Un lungo intervento di dieci anni

Restaurato il ciclo pittorico della Sala di Costantino ai Musei Vaticani. Un lungo intervento di dieci anni

Si è concluso il lungo e complesso restauro del ciclo pittorico della Sala di Costantino, la più vasta tra le celebri Stanze di Raffaello, ai Musei Vaticani. L’intervento, avviato nel marzo 2015, ha preso il via dalla parete est, ...
Leggi tutto...
Parma, parte il restauro di sei importanti statue barocche del Teatro Farnese

Parma, parte il restauro di sei importanti statue barocche del Teatro Farnese

A Parma è stato presentato stamani un importante progetto di restauro e valorizzazione riguardante sei sculture figurative in stucco, originariamente parte della decorazione del Teatro Farnese, capolavoro del barocco europeo. L’intervent...
Leggi tutto...
Restaurato il baldacchino monumentale della basilica di Sant’Anna a Santa Flavia a Palermo

Restaurato il baldacchino monumentale della basilica di Sant’Anna a Santa Flavia a Palermo

Si sono conclusi i lavori di restauro del baldacchino monumentale della basilica soluntina di Sant’Anna a Santa Flavia, in provincia di Palermo. Il manufatto, imponente struttura lignea realizzata alla fine del XVIII secolo, è stato ogge...
Leggi tutto...
Il Regno Unito blocca l'uscita dal paese di un importante bozzetto di Rubens

Il Regno Unito blocca l'uscita dal paese di un importante bozzetto di Rubens

Il Regno Unito ha bloccato l’uscita di un importante bozzetto a olio di Pieter Paul Rubens che rischia di lasciare il paese. L’opera è stata valutata 8,4 milioni di sterline (circa 9,8 milioni di euro) e il provvedimento di blocco ...
Leggi tutto...
Fiesole, torna visibile la Crocifissione del Beato Angelico dopo un importante restauro

Fiesole, torna visibile la Crocifissione del Beato Angelico dopo un importante restauro

Dopo un lungo e delicato intervento conservativo, la Crocifissione del Beato Angelico è tornata finalmente visibile nel Convento di San Domenico a Fiesole (Firenze). L’opera, di straordinaria importanza artistica e spirituale, è s...
Leggi tutto...
Il Duomo di Siena apre alle visite esclusive all’alba con il clavigero

Il Duomo di Siena apre alle visite esclusive all’alba con il clavigero

C’è un momento, ogni giorno, in cui il Duomo di Siena apre gli occhi sul mondo, in cui la luce filtra tra le guglie e accarezza il marmo policromo della sua facciata: è l’alba, ed è proprio in quell’ora sospesa,...
Leggi tutto...
Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto e della Casa dei Cigni

Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto e della Casa dei Cigni

Alla Reggia di Caserta sono iniziati i lavori di restauro del Tempio Diruto e della Casa dei Cigni, due architetture simboliche del Giardino Inglese del complesso vanvitelliano. Il progetto, curato dalla Direzione del Museo autonomo del Minister...
Leggi tutto...
Caravaggio, parte la campagna di monitoraggio sui capolavori della Cappella Contarelli

Caravaggio, parte la campagna di monitoraggio sui capolavori della Cappella Contarelli

Sono iniziate le operazioni di monitoraggio dello stato di conservazione delle tre celebri tele di Caravaggio nella cappella Contarelli, all’interno della chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma. Ne ha dato comunicazione oggi, attraverso i prop...
Leggi tutto...
In Francia spunta un altro esemplare del David di Guido Reni

In Francia spunta un altro esemplare del David di Guido Reni

Spunta in Francia un esemplare del celebre Davide con la testa di Golia di Guido Reni (Bologna, 1575 – 1642), i cui esemplari più noti sono quelli conservati agli Uffizi e al Louvre. A darne notizia è la Gazette Drouot, giorn...
Leggi tutto...
Un'opera di Artemisia Gentileschi recentemente scoperta finisce in asta da Sotheby's

Un'opera di Artemisia Gentileschi recentemente scoperta finisce in asta da Sotheby's

Va in asta da Sotheby’s a Londra il prossimo 3 luglio il David con la testa di Golia di Artemisia Gentileschi, una delle più recenti aggiunte al catalogo della pittrice. L’opera è nota agli studiosi da tempo, ed era salita a...
Leggi tutto...
L'Immacolata Concezione della scuola di Francesco Solimena, trafugata nel 1978, torna a Capodimonte

L'Immacolata Concezione della scuola di Francesco Solimena, trafugata nel 1978, torna a Capodimonte

Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ha restituito al Museo e Real Bosco di Capodimonte l’Immacolata Concezione, pregiato dipinto settecentesco attribuito alla scuola di Francesco Solimena, il pittore più rappres...
Leggi tutto...

123...35Pagina 1 di 35



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte