Eventi


123...103Pagina 1 di 103

Maurizio Cattelan riceve un premio, ma a ritirarlo manda... un suo ritratto eseguito da un robot

Maurizio Cattelan riceve un premio, ma a ritirarlo manda... un suo ritratto eseguito da un robot

L’edizione 2025 del Marmomac Best Communicator Award si è svolta ieri a Verona, all’interno della fiera leader dedicata alla filiera tecno-lapidea, Marmomac, in corso a Veronafiere fino al 26 settembre. Il premio, assegnato ogni an...
Leggi tutto...
Parte il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

Parte il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

Dal 26 al 28 settembre 2025 si svolgerà il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali, un evento diffuso e ibrido che riunirà professionisti, studiosi e ricercatori da tutto il mondo. L’inizi...
Leggi tutto...
Dai fasti barocchi alle rotte oceaniche: i Rolli Days 2025 raccontano Genova sul mare

Dai fasti barocchi alle rotte oceaniche: i Rolli Days 2025 raccontano Genova sul mare

Un’edizione importante, quella dell’autunno 2025 dei Rolli Days, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre, la manifestazione con cui i palazzi storici di Genova aprono le loro porte al pubblico attraverso visite guidate curate da di...
Leggi tutto...
Roma apre i suoi tesori nascosti: un programma di visite gratuite nei siti poco noti, ecco quali

Roma apre i suoi tesori nascosti: un programma di visite gratuite nei siti poco noti, ecco quali

Roma apre le porte ai suoi tesori meno conosciuti. La Soprintendenza Speciale di Roma promuove infatti un ciclo di aperture straordinarie gratuite che consente di visitare una dozzina di luoghi solitamente chiusi al pubblico o difficilmente accessibi...
Leggi tutto...
Pompei, un viaggio psicoacustico tra i suoni “magici” della tradizione sacra antica al Tempio di Iside

Pompei, un viaggio psicoacustico tra i suoni “magici” della tradizione sacra antica al Tempio di Iside

Un viaggio psicoacustico tra i suoni “magici” della tradizione sacra antica sarà proposto al pubblico domenica 21 settembre al Tempio di Iside al Parco Archeologico di Pompei, con tre appuntamenti alle ore 20, 20.30 e 21. Ogni turn...
Leggi tutto...
Come un biscotto può trasformarsi in arte: a Pescara una mostra-evento sulla decorazione della pasticceria artistica

Come un biscotto può trasformarsi in arte: a Pescara una mostra-evento sulla decorazione della pasticceria artistica

Dal 20 al 22 settembre 2025, le sale dell’Aurum di Pescara ospiteranno Cookie Canvas – Royal Icing Cookie Exhibition, la prima mostra-evento in Italia interamente dedicata alla tecnica della decorazione dei biscotti con la ghiaccia reale....
Leggi tutto...
Jeffrey Gibson inaugura quattro sculture in bronzo sulla facciata del Met di New York

Jeffrey Gibson inaugura quattro sculture in bronzo sulla facciata del Met di New York

Il Metropolitan di New York presenta dal 12 settembre 2025 fino al 9 giugno 2026 un nuovo intervento contemporaneo sulla sua facciata di Fifth Avenue: quattro sculture in bronzo di Jeffrey Gibson. L’installazione, intitolata The Genesis Fa...
Leggi tutto...
Torna a Roma “Arte e Collezionismo”: 63 gallerie a Palazzo Barberini dal 18 al 23 settembre

Torna a Roma “Arte e Collezionismo”: 63 gallerie a Palazzo Barberini dal 18 al 23 settembre

Dopo l’edizione inaugurale, torna a Roma la mostra-mercato Arte e Collezionismo, organizzata dall’Associazione Antiquari d’Italia, e in programma dal 18 al 23 settembre 2025 nella nuova sede di Palazzo Barberini, sede delle Gallerie...
Leggi tutto...
Quattro nuovi protagonisti per la ventottesima edizione di Luci d’Artista a Torino

Quattro nuovi protagonisti per la ventottesima edizione di Luci d’Artista a Torino

Torino si prepara ad accogliere una nuova edizione di Luci d’Artista, la ventottesima, che prenderà il via il 24 ottobre 2025 alle 18:30 e proseguirà fino all’11 gennaio 2026. Le strade, le piazze e i palazzi cittadini torne...
Leggi tutto...
Bologna, al santuario di Santa Maria della Vita torna il Gioiello che il Re Sole donò a Malvasia

Bologna, al santuario di Santa Maria della Vita torna il Gioiello che il Re Sole donò a Malvasia

Il Santuario di Santa Maria della Vita di Bologna si prepara a ospitare anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Gioiello del Re Sole, capolavoro di oreficeria francese del XVII secolo. La visita al prezioso monile sarà apert...
Leggi tutto...
Danza, teatro e performance alla Collezione Peggy Guggenheim: ecco Avvenimento #3

Danza, teatro e performance alla Collezione Peggy Guggenheim: ecco Avvenimento #3

La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia torna a farsi palcoscenico dell’arte contemporanea con la terza edizione di Avvenimento, il format lanciato nel 2023 che trasforma il museo in uno spazio di sperimentazione interdisciplinare. Marted&igr...
Leggi tutto...
Concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito nei Cenacoli fiorentini

Concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito nei Cenacoli fiorentini

Le armonie dell’Orchestra da Camera Fiorentina, insieme a un ensemble d’eccellenza e a solisti di fama internazionale, e la creazione site-specific LA PRIMA DANZA à coups de marteau 1° step, ideata dal coreografo Damiano Ottavi...
Leggi tutto...
Siena, visite per vedere il panorama all'alba dall'alto dei monumenti

Siena, visite per vedere il panorama all'alba dall'alto dei monumenti

Il mese di settembre a Siena si apre con un evento che unisce spiritualità, storia e bellezza. Si chiama Prima Lux e propone un’esperienza del tutto particolare: assistere al sorgere del sole dai punti panoramici più affascinanti ...
Leggi tutto...
Salento, il MArTa di Taranto e il festival Salicomix fanno incontrare archeologia e fumetti

Salento, il MArTa di Taranto e il festival Salicomix fanno incontrare archeologia e fumetti

Il mito e la fantasia si incontrano nel cuore del Salento. Salice Salentino, in provincia di Lecce, si prepara ad accogliere la terza edizione di Salicomix, la fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di ruolo e da tavolo, al card g...
Leggi tutto...
Alba alla Reggia di Caserta, apertura eccezionale alle prime luci del mattino

Alba alla Reggia di Caserta, apertura eccezionale alle prime luci del mattino

Il 31 agosto 2025 torna uno degli appuntamenti più amati dai visitatori della Reggia di Caserta: Alba alla Reggia, l’apertura eccezionale del Parco Reale e del Giardino Inglese alle prime luci del mattino. Dopo il successo dello scorso ...
Leggi tutto...
Etruschi, la Testa Bargagli protagonista al Museo Archeologico di Casole d'Elsa

Etruschi, la Testa Bargagli protagonista al Museo Archeologico di Casole d'Elsa

In Toscana, il Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa (Siena) ospita un ciclo di appuntamenti dedicati a uno dei tesori meno noti ma più preziosi dell’arte etrusca arcaica: la Testa Bargagli. L’iniziati...
Leggi tutto...

123...103Pagina 1 di 103



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte