La Casa del Mantegna di Mantova ospita, dal 20 settembre al 26 ottobre 2025, la mostra personale di Alfonso Leto (Santo Stefano Quisquina, 1956) intitolata SCREEN - pittura continua, curata da Ilaria Bignotti ed Enzo Fiammetta. L’esposizio...
Leggi tutto...
Dal 7 novembre 2025 al 10 maggio 2026 la National Gallery di Londra presenterà Wright of Derby: From the Shadows, la sua prima grande esposizione interamente dedicata a Joseph Wright of Derby. La mostra, focalizzata sulla celebre serie di dipi...
Leggi tutto...
Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino accoglieranno la mostra Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio, curata da Annamaria Bava (Musei Reali di Torino) e Gelsomina Spione (Università di Tori...
Leggi tutto...
A oltre vent’anni dall’ultima mostra museale dedicata alla sua opera, il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI)di Lugano propone una nuova retrospettiva su Richard Paul Lohse. L’esposizione Richard Paul Lohse, allestita n...
Leggi tutto...
Nelle colline veronesi, tra i Monti Lessini e la Val d’Adige, Soave (provincia di Verona), eletto “Borgo dei Borghi” nel 2022, inaugura un ambizioso progetto espositivo che trasforma il centro storico in un polo di riflessione sull&...
Leggi tutto...
Una riflessione visiva e concettuale sulla condizione umana contemporanea, sulle derive della società e sulla perdita irreversibile dell’armonia originaria: è il nucleo tematico di Eden | No Human Virus, il nuovo progetto artistic...
Leggi tutto...
Ozzy Osbourne (Birmingham, 1948 – 2025), storico frontman dei Black Sabbath scomparso ieri, ha concluso la carriera con un ultimo concerto attirando, pochi giorni dopo, l’attenzione di pubblico e stampa con un insolito progetto artistico ...
Leggi tutto...
Per il terzo anno consecutivo, la cripta di San Jacopo in Acquaviva torna a essere un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Livorno. Dal 27 giugno al 13 luglio 2025, il comitato il Gioiello dimenticato propone Sancta Sanctorum, person...
Leggi tutto...