Mostre ed eventi che si tengono presso sedi varie

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a sedi varie

Le ferrovie d’Italia: dal Risorgimento all’era digitale al Vittoriano di Roma

Le ferrovie d’Italia: dal Risorgimento all’era digitale al Vittoriano di Roma

Un secolo e mezzo di viaggi, trasformazioni e identità collettiva scorre lungo i binari della mostra Le ferrovie d’Italia (1861-2025). Dall’unità nazionale alle sfide del futuro, allestita nella Sala Zanardelli del Vittorian...
Leggi tutto...
Grand Palais: da Matisse a Nan Goldin, un 2026 tra mostre, performance e tesori ritrovati

Grand Palais: da Matisse a Nan Goldin, un 2026 tra mostre, performance e tesori ritrovati

Il GrandPalaisRmn ha svelato la sua programmazione per il periodo che va da dicembre 2025 all'estate 2026, delineando un percorso culturale ricco e multidisciplinare che si snoderà all'interno del rinnovato Grand Palais e anche in altre presti...
Leggi tutto...
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo festeggia i suoi 30 anni con una mostra

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo festeggia i suoi 30 anni con una mostra

Dal 28 ottobre 2025 all’8 marzo 2026 Torino ospita News from the Near Future, mostra collettiva che segna il trentesimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L’esposizione, curata da Bernardo Follini ed Eugenio Re Rebaude...
Leggi tutto...
Germinale 2025 porta l’arte contemporanea nel Monferrato

Germinale 2025 porta l’arte contemporanea nel Monferrato

Dal 12 settembre al 12 ottobre il Monferrato ospita la seconda edizione di Germinale – Monferrato Art Fest, rassegna di arte contemporanea diffusa che unisce mostre, residenze, installazioni permanenti e progetti speciali. Curata da Francesca C...
Leggi tutto...
Firenze, il Museo di San Marco si amplia e rivede il costo del biglietto

Firenze, il Museo di San Marco si amplia e rivede il costo del biglietto

A partire dal 26 settembre 2025, il biglietto intero per accedere al Museo di San Marco a Firenze passerà da 8 a 11 euro. Il rincaro, deciso dalla Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, arriva in concomitanza ...
Leggi tutto...
Sedici sculture di Giuseppe Bergomi installate nei borghi della costa toscana

Sedici sculture di Giuseppe Bergomi installate nei borghi della costa toscana

Dal 10 luglio al 3 novembre 2025, tre borghi della costa toscana, Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo, ospiteranno un articolato percorso espositivo dal titolo Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolghe...
Leggi tutto...
A Padova nasce una collezione di arte femminile per riflettere su violenza e disparità di genere

A Padova nasce una collezione di arte femminile per riflettere su violenza e disparità di genere

L’Università di Padova inaugura, con un progetto di ampio respiro culturale e istituzionale, la prima collezione diffusa di arte contemporanea esplicitamente dedicata alla produzione artistica femminile e femminista. Denominata Silenzi E...
Leggi tutto...
Anonymous art project debutta a Venezia con Kengo Kito e Mika Ninagawa

Anonymous art project debutta a Venezia con Kengo Kito e Mika Ninagawa

Dal cuore della scena artistica nipponica, anonymous art project arriva per la prima volta arriva in Europa scegliendo Venezia come città simbolo in cui avviare le sue attività internazionali. In occasione della 19. Esposizione Int...
Leggi tutto...





MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte