Fino al 12 giugno 2022 è in corso nel centro storico di Pavia la mostra Global Warming di Marzio Cialdi, a cura di Valerio Dehò e suddivisa in tre sedi: Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria, Spazio Arti Contemporanee e...
Leggi tutto...
Il Polo Museale Sapienza promuove, nelle sedi del Museo dell’Arte Classica (12 gennaio – 25 febbraio 2022) e del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (12 gennaio – 4 febbraio 2022), una mostra dedicata alle opere di Bruno Lisi&nb...
Leggi tutto...
A 120 anni dalla nascita dello scultore Francesco Messina (Linguaglossa, Catania 1900 – Milano 1995), tra i più significativi del Novecento, Vercelli dedica all'artista una grande mostra, con ben 120 opere, suddivise su tre sedi espositi...
Leggi tutto...
Tre sedi (ARCA, Palazzo Arcivescovile, ex Chiesa di San Vittore), 120 opere, non poche di dimensioni rilevanti, per celebrare, a 120 anni dalla nascita, Francesco Messina (Linguaglossa, Catania 1900 – Milano 1995), scultore certamente tra i mag...
Leggi tutto...
Dal 15 dicembre 2021 al 30 aprile 2022 il Parco archeologico del Colosseo dedica una grande mostra alla figura di Giacomo Boni (Venezia, 1859 – Roma, 1925) nei luoghi in cui l’archeologo e architetto operò principalmente: il Foro R...
Leggi tutto...
A Montecchio Emilia (Reggio Emilia), dal 6 novembre 2021 al 27 marzo 2022 torna la rassegna Profeti in patria - Cammini d’artista a Montecchio Emilia, la cui sesta edizione sarà dedicata ai fratelli Massimiliano Galliani (Monte...
Leggi tutto...
Dal 30 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 Firenze accoglierà in un progetto espositivo ideato e curato da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, promosso dal Comune di Firenze, organizzato da MUS.E e sostenuto da Gagosian, una delle p...
Leggi tutto...
Al via la 35a edizione del festival di Radicondoli, a cura del Comune di Radicondoli e in collaborazione con Radicondoli Arte, che prevede un ricco programma. Il 17 luglio aprirà il festival il progetto Paesaggi contemporanei con la mostra Com...
Leggi tutto...