Architettura - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




Il Ponte del Diavolo sul Serchio: storia e leggenda di un capolavoro d'ingegneria medievale

Il Ponte del Diavolo sul Serchio: storia e leggenda di un capolavoro d'ingegneria medievale

Non esiste una guida della Garfagnana e della Media Valle del Serchio che eviti di citare uno dei suoi simboli più riconosciuti, il Ponte della Maddalena, noto a tutti come il Ponte del Diavolo, che da sempre incuriosisce i viaggiatori che tra...
Leggi tutto...
In vendita la leggendaria villa di David Lynch a Hollywood: un gioiello da 15 milioni

In vendita la leggendaria villa di David Lynch a Hollywood: un gioiello da 15 milioni

Più di mille metri quadrati, dieci camere da letto, undici bagni, il tutto ovviamente già ammobiliato. Stiamo parlando della celebre villa di David Lynch situata in Senalda Road a Los Angeles, che è stata appena messa in vendita....
Leggi tutto...
Nasce a Londra il primo museo al mondo interamente dedicato all’architettura brutalista

Nasce a Londra il primo museo al mondo interamente dedicato all’architettura brutalista

Londra si prepara ad ospitare il primo museo al mondo interamente dedicato all’architettura brutalista, un movimento nato nel Regno Unito negli anni Sessanta e da allora oggetto di accesi dibattiti e interpretazioni contrastanti. Come riportato...
Leggi tutto...
Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli, esempio virtuoso di rigenerazione urbana

Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli, esempio virtuoso di rigenerazione urbana

Nel cuore di Peccioli, borgo medievale in provincia di Pisa, un progetto ambizioso ha trasformato una parte importante del centro storico in un esempio virtuoso di rigenerazione urbana. È il Palazzo Senza Tempo, intervento architettonico inaug...
Leggi tutto...
A Milano nasce FotogramMi, il primo festival dedicato alla fotografia di architettura

A Milano nasce FotogramMi, il primo festival dedicato alla fotografia di architettura

Dal 20 al 24 maggio 2025 si svolgerà a Milano la prima edizione di FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura, promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano con la curatela di Giovanna Calvenzi. Il festival si ...
Leggi tutto...
Post-Colonia: alla Torre FIAT di Marina di Massa un festival sulle architetture in trasformazione

Post-Colonia: alla Torre FIAT di Marina di Massa un festival sulle architetture in trasformazione

Un viaggio tra passato e futuro, tra utopie sociali e nuovi immaginari ecologici, tra memoria e possibilità di rigenerazione. Dal 6 al 13 aprile, il Post-Colonia Festival trasforma le ex-colonie marine di Marina di Massa in un laboratorio cult...
Leggi tutto...
Spagna, il Ministero della Cultura acquista Casa Gomis, capolavoro del razionalismo catalano

Spagna, il Ministero della Cultura acquista Casa Gomis, capolavoro del razionalismo catalano

Il Ministero della Cultura della Spagna ha acquistato Casa Gomis, detta anche la Ricarda, uno dei più importanti edifici di architettura del XX secolo del paese. Si trova nella città di El Prat de Llobregat, in Catalogna, alle porte di ...
Leggi tutto...
Cento anni di autostrade al MAXXI di Roma: un viaggio nell'Italia in movimento

Cento anni di autostrade al MAXXI di Roma: un viaggio nell'Italia in movimento

A Roma il MAXXI inaugura Italia in movimento. Autostrade e futuro, un’esposizione che celebra i cento anni dalla costruzione della prima autostrada italiana. Curata da Pippo Ciorra e Angela Parente in collaborazione con Autostrade per l’I...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte