arte giapponese - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




Finestre sull'Arte dona a Toscana Promozione Turistica la Primavera di Tomoko Nagao

Finestre sull'Arte dona a Toscana Promozione Turistica la Primavera di Tomoko Nagao

Al TTG Travel Experience 2025 di Rimini, una delle principali fiere italiane dedicate al turismo, il padiglione della Toscana ha presentato al pubblico un esperimento inedito di dialogo tra passato e presente. Protagonista è stata la Primavera...
Leggi tutto...
A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

In arrivo a Bologna, al Museo Civico Archeologico, una grande mostra che intende ripercorrere visivamente le tappe fondamentali della grafica giapponese, in un viaggio che parte dal periodo Edo (1603–1868) fino ad arrivare alle espressioni cont...
Leggi tutto...
Sguardi dal Giappone: gli artisti giapponesi contemporanei in Toscana

Sguardi dal Giappone: gli artisti giapponesi contemporanei in Toscana

La Toscana si è trasformata nel corso degli ultimi cinquant'anni in una delle destinazioni privilegiate per gli artisti giapponesi contemporanei, attratti dalla tradizione millenaria della lavorazione del marmo e del bronzo, dalla bellezza dei...
Leggi tutto...
Il Sol Levante in Toscana: il patrimonio giapponese nei musei e nei palazzi storici

Il Sol Levante in Toscana: il patrimonio giapponese nei musei e nei palazzi storici

Forse non è noto a tutti, ma la Toscana custodisce nei suoi musei e nei suoi palazzi storici un rilevante patrimonio di arte giapponese, distribuito capillarmente sul territorio regionale e sedimentato nel corso degli ultimi due secoli secoli ...
Leggi tutto...
Il Giappone in Toscana: un viaggio tra storia, arte e cultura

Il Giappone in Toscana: un viaggio tra storia, arte e cultura

Due mondi che, in apparenza, appaiono quanto più lontani: il Giappone e la Toscana. Il paese del sole che sorge e la terra del Rinascimento. Eppure, Giappone e Toscana sono più vicini di quanto si possa pensare, perché condividon...
Leggi tutto...
Una grande retrospettiva su Chiharu Shiota al MAO di Torino: la materia invisibile dell’anima

Una grande retrospettiva su Chiharu Shiota al MAO di Torino: la materia invisibile dell’anima

Dal 22 ottobre 2025 al 28 giugno 2026 il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino ospita la prima grande mostra monografica italiana dedicata all'artista giapponese Chiharu Shiota (Osaka, 1972) intitolata The Soul Trembles. Curata da Mami Kataoka, dirett...
Leggi tutto...
Concluso il restauro dell’armatura del Samurai del Museo Pietro Canonica a Villa Borghese

Concluso il restauro dell’armatura del Samurai del Museo Pietro Canonica a Villa Borghese

È di nuovo visibile al pubblico, nella sua completezza, l’armatura giapponese custodita al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Roma. L’opera, databile tra l’ultimo quarto del XVII secolo e la metà del XIX, è...
Leggi tutto...
A Udine la prima grande mostra antologica in Italia su Shigeru Mizuki, maestro del manga giapponese

A Udine la prima grande mostra antologica in Italia su Shigeru Mizuki, maestro del manga giapponese

Fino al 30 agosto 2025 il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine – Casa Cavazzini ospita Mondo Mizuki, Mondo Yokai, la prima grande mostra antologica italiana dedicata a Shigeru Mizuki, uno dei più famosi maestri del manga g...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte