Arte greca - Finestre sull'Arte

16 agosto 1972-2022: gli intricati 50 anni contemporanei dei Bronzi di Riace

16 agosto 1972-2022: gli intricati 50 anni contemporanei dei Bronzi di Riace

Giovedì 17 agosto 1972. In un ufficio della Soprintendenza delle antichità della Calabria, a Reggio, il giovane sub romano Stefano Mariottini dichiara di aver rinvenuto, il pomeriggio del giorno precedente "durante una immersione s...
Leggi tutto...
I Bronzi di Riace. Storia dei due capolavori della scultura greca

I Bronzi di Riace. Storia dei due capolavori della scultura greca

La straordinaria storia dei Bronzi di Riace, le due sculture di provenienza greca, databili al V secolo a.C. e oggi conservate al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, comincia il 16 agosto del 1972: quel giorno, il giovane subacqueo dilet...
Leggi tutto...
Le ceramiche erotiche del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia

Le ceramiche erotiche del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia

La sala delle ceramiche antiche del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia è uno dei passaggi dell'itinerario di visita di Palazzo Vitelleschi in cui il pubblico si sofferma più a lungo, data la vastità e l'importanza della raccolta di vas...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020