Dopo l’apertura prevista per il 3 luglio, abbiamo la data ufficiale. Il Grand Egyptian Museum aprirà ufficialmente le sue porte al pubblico il 1° novembre 2025. L’annuncio è arrivato dal primo ministro egiziano Mostafa M...
Leggi tutto...
Una nuova scoperta archeologica getta luce sulle prime fasi della diffusione del cristianesimo in Egitto. La missione del Consiglio Supremo delle Antichità egiziano, operativa nella regione di Ain al-Kharab, parte dell’area dell’Oa...
Leggi tutto...
Ogni anno, circa 2,5 milioni di visitatori si recano alle Piramidi di Giza con l’obiettivo di vivere un’esperienza degna di una delle Sette Meraviglie del Mondo. Per molto tempo, però, raggiungere il sito archeologico in Egitto sig...
Leggi tutto...
Un ritrovamento straordinario arricchisce il patrimonio archeologico del Castello del Buonconsiglio di Trento. Nel corso delle operazioni di studio e catalogazione dei materiali egizi conservati nel museo, l’archeologa Annamaria Azzolini e l&rs...
Leggi tutto...
Le Collezioni Egittologiche "Edda Bresciani" dell’Università di Pisa, parte del Sistema Museale d’Ateneo, conservano un tesoro preziosissimo per lo studio della società egizia: sono gli ostraka di Ossirinco, che rappres...
Leggi tutto...
Una missione archeologica congiunta, guidata dalla Zahi Hawass Foundation for Antiquities and Heritage e dal Consiglio Supremo delle Antichità d’Egitto, ha compiuto evidenti scoperte nei pressi della rampa processionale del tempio funera...
Leggi tutto...
In Egitto, ad Athribis, un villaggio vicino a Sohag, non lontano dal Cairo, gli archeologi dell’Università di Tubinga e del Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità hanno compiuto una scoperta eccezionale: gli scavi hanno ...
Leggi tutto...
Alla figura di Cleopatra, celebre regina d’Egitto, donna di straordinario fascino e potere, le cui vicende hanno ispirato illustri scrittori come William Shakespeare, Théophile Gautier e George Bernard Shaw, nonché numerosi artist...
Leggi tutto...