Egittologia - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




La Tomba di Tutankhamon rischia di crollare: studio rivela cedimenti preoccupanti

La Tomba di Tutankhamon rischia di crollare: studio rivela cedimenti preoccupanti

La tomba del giovane faraone Tutankhamon, nota con la sigla KV62 e situata in Egitto nella celebre Valle dei Re, è uno dei monumenti funerari più famosi al mondo. Nonostante la sua fama, la struttura, risalente alla Diciottesima Dinasti...
Leggi tutto...
Tesori dei faraoni: 130 capolavori dal Cairo e Luxor in mostra alle Scuderie del Quirinale

Tesori dei faraoni: 130 capolavori dal Cairo e Luxor in mostra alle Scuderie del Quirinale

Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta a Roma una selezione di 130 capolavori dell’arte dell’Antico Egitto. Questi reperti, provenienti dal Museo Egizio del Ca...
Leggi tutto...
Il ritratto di Napoleone in Egitto: la Battaglia delle Piramidi e la sfida che cambiò la storia

Il ritratto di Napoleone in Egitto: la Battaglia delle Piramidi e la sfida che cambiò la storia

Alle porte del Cairo, il 21 luglio 1798, l’esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 1769 - Sant'Elena, 1821) entrò in conflitto con le truppe mamelucche in quello che sarebbe passato alla storia come la Battaglia delle ...
Leggi tutto...
Venduta una cavalletta egizia per 340.000 sterline all’asta a Londra: è legata alla tomba di Tutankhamon?

Venduta una cavalletta egizia per 340.000 sterline all’asta a Londra: è legata alla tomba di Tutankhamon?

Il 27 luglio, una rara cavalletta egizia scolpita in avorio (un contenitore cosmetico) e datata a circa 3.300 anni fa è stata battuta all’asta a Londra dalla casa Apollo Auctions. Lunga appena 9 centimetri e stimata tra le 300.000 e le 5...
Leggi tutto...
Un gruppo di scienziati ha ricreato il Blu Egizio, il più antico pigmento sintetico del mondo

Un gruppo di scienziati ha ricreato il Blu Egizio, il più antico pigmento sintetico del mondo

Da oltre cinquemila anni, l’umanità è affascinata da un blu intenso capace di attraversare i secoli: è il celebre Blu Egizio, il pigmento sintetico più antico del mondo, nato sulle rive del Nilo. Alcuni mesi fa, a Ro...
Leggi tutto...
Tesori dei Faraoni alle Scuderie del Quirinale: la più grande mostra in Italia con reperti dall'Egitto

Tesori dei Faraoni alle Scuderie del Quirinale: la più grande mostra in Italia con reperti dall'Egitto

Sarà una delle mostre più attese dell’autunno 2025 e dell’intera stagione culturale italiana quella che aprirà il 24 ottobre alle Scuderie del Quirinale a Roma. Tesori dei Faraoni, questo il titolo dell’esposizi...
Leggi tutto...
Egitto, importante scoperta a Saqqara: ritrovata la tomba del principe Userefra

Egitto, importante scoperta a Saqqara: ritrovata la tomba del principe Userefra

Importante scoperta in Egitto, nell’area archeologica di Saqqara, dove è stata scoperta la tomba del principe Userefra, figlio del re Userkaf, primo re della V dinastia, che regnò tra il 2500 e il 2490 a.C. La scoperta è fr...
Leggi tutto...
A Crema una mostra dedicata all’egittomania, tra pittura e scenografia

A Crema una mostra dedicata all’egittomania, tra pittura e scenografia

Il Museo Civico di Crema e del Cremasco torna a valorizzare i tesori nascosti nei propri depositi con la terza edizione della rassegna Depositi esposti, inaugurando sabato 17 maggio alle ore 18 una mostra dedicata all’egittomania. Fenomeno cult...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte