Nella serata di venerdì 20 giugno 2025 è stato presentato al pubblico il restauro dell’affresco con Sant’Ivo tra i pupilli di Masolino da Panicale (Panicale, 1383 – Firenze, 1440), una delle figure fondamentali del pri...
Leggi tutto...
A Empoli, in occasione del sesto centenario dalla creazione del Ciclo della Vera Croce per la chiesa di Santo Stefano, il Museo della Collegiata di Sant'Andrea e la stessa chiesa di Santo Stefano si trasformeranno in un palcoscenico dedicato alla fig...
Leggi tutto...
Come già annunciato, è partito il restauro della Cappella Brancacci e, grazie alla presenza dei ponteggi necessari all'attività di diagnostica e restauro, si potranno ammirare per la prima volta da vicino i capolavori di Masaccio...
Leggi tutto...
A Firenze, nella zona dell’Oltrarno, tra i tanti magnifici luoghi che si possono visitare, uno venne descritto dal pittore neoclassico Jean-Auguste-Dominique Ingres come “vera culla della pittura”. Si tratta della Cappella...
Leggi tutto...