Nuove tecnologie dell'arte - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Versailles in realtà aumentata: Snap riporta in vita le danze del Re Sole

Versailles in realtà aumentata: Snap riporta in vita le danze del Re Sole

Un passo nei giardini di Versailles, uno sguardo allo smartphone, e all’improvviso si è trasportati nel cuore di una festa reale del Seicento. È l’esperienza proposta da Dansez Versailles, progetto nato dalla collaborazione ...
Leggi tutto...
Un viaggio virtuale nella Cupola di Brunelleschi con “Building the Impossible”

Un viaggio virtuale nella Cupola di Brunelleschi con “Building the Impossible”

A partire dal 10 luglio, Firenze ospita una nuova esperienza culturale dedicata a uno dei capolavori assoluti del Rinascimento: la Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore progettata da Filippo Brunelleschi. Si intitola Brunelleschi’s Dom...
Leggi tutto...
Un capolavoro di ebanisteria del '700, la Libreria Piffetti, rivive in realtà aumentata a Villa della Regina

Un capolavoro di ebanisteria del '700, la Libreria Piffetti, rivive in realtà aumentata a Villa della Regina

La Biblioteca del Piffetti, esempio di ebanisteria barocca, torna visibile a Villa della Regina a Torino, il luogo per cui fu concepita nel XVIII secolo. Si tratta di una restituzione virtuale, resa possibile dalle tecnologie della realtà aume...
Leggi tutto...
Perché sui social è quasi impossibile trovare critica d'arte?

Perché sui social è quasi impossibile trovare critica d'arte?

L’ormai sparuto, macilento, disossato drappello di destinatari di prodotti culturali ai quali interessa ancora conoscere una prospettiva argomentata e, possibilmente, valutativa sulle cose che vedono, avrà sicuramente notato che, negli u...
Leggi tutto...
L'IA riporta in vita D'Annunzio: l'ologramma del Vate al Vittoriale interagirà coi visitatori

L'IA riporta in vita D'Annunzio: l'ologramma del Vate al Vittoriale interagirà coi visitatori

Il 3 maggio 2025 il Vittoriale degli Italiani celebra una data simbolica: i cinquant'anni dall'apertura al pubblico della Prioria, la casa di Gabriele d'Annunzio, con una giornata evento intitolata La cultura è la più luminosa delle arm...
Leggi tutto...
Napoli, Palazzo Reale lancia la sua app interattiva

Napoli, Palazzo Reale lancia la sua app interattiva

A Napoli, Palazzo Reale compie un importante passo verso l’innovazione digitale con il lancio di una nuova applicazione mobile che offre ai visitatori un’esperienza di visita completamente rinnovata e interattiva. Grazie a questa nuova te...
Leggi tutto...
Come è cambiata (e dove sta andando) la comunicazione dell'arte sui social

Come è cambiata (e dove sta andando) la comunicazione dell'arte sui social

Anzitutto, qualche dato fornito dal rapporto Digital 2024 Global Overview Report di We Are Social e Meltwater. Primo: il tempo medio che dedichiamo ogni giorno ai social è quasi raddoppiato negli ultimi dieci anni. Secondo: nel 2013 passavamo ...
Leggi tutto...
La Fondazione Giorgio Cini inaugura un programma di residenze per creativi ed esperti di nuove tecnologie

La Fondazione Giorgio Cini inaugura un programma di residenze per creativi ed esperti di nuove tecnologie

Per la prima volta, la Fondazione Giorgio Cini inaugura un programma di residenze dedicato a creativi e professionisti delle nuove tecnologie. L’iniziativa mira a esplorare le possibilità narrative ed espressive offerte dal riutilizzo de...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte