Pablo Picasso - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Cannibale. Talvolta si era apostrofato così, Pablo Picasso, con lucida coscienza della propria carnale sperimentazione in continua ricerca di forme sempre nuove, di materiali inediti, con una cifra stilistica inconfondibile che lo ha fatto ric...
Leggi tutto...
La Contesa su Picasso: Rachele Ferrario racconta la storia di Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli

La Contesa su Picasso: Rachele Ferrario racconta la storia di Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli

Ci sono saggi che si leggono come romanzi, perché trattano di fatti, personaggi e tematiche che suscitano interesse e curiosità anche in un pubblico di non addetti ai lavori. Il merito è di chi li scrive, abile nel condurre il le...
Leggi tutto...
A Jesolo una mostra sul complesso rapporto di Picasso con l'universo femminile

A Jesolo una mostra sul complesso rapporto di Picasso con l'universo femminile

Dal 19 aprile al 12 ottobre 2025 le sale del JMuseo di Jesolo ospiteranno la mostra Loving Picasso, curata da Piernicola Maria Di Iorio, che indagherà il complesso rapporto dell'artista con l'universo femminile, dimensione che ha permeato sia ...
Leggi tutto...
Dopo Milano e Mantova, arriva a Roma nel 2025 la mostra dedicata a Picasso straniero in Francia

Dopo Milano e Mantova, arriva a Roma nel 2025 la mostra dedicata a Picasso straniero in Francia

A Roma, nel 2025, arriva, dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova, la seconda tappa italiana della mostra Picasso lo straniero: sarà allestita dal 27 febbraio al 29 giugno, al Museo del Corso - Polo Museale, organizzata da Fondazio...
Leggi tutto...
Anche Picasso era un migrante. Com'è la mostra di Milano

Anche Picasso era un migrante. Com'è la mostra di Milano

La storia delle Demoiselles d’Avignon, ch’è tra i capolavori fondanti dell’arte del Novecento, può esser presa a eloquentissimo esempio dei danni che, nel campo delle arti, possono essere provocati dal nazionalismo pi&...
Leggi tutto...
Al Palazzo Reale di Milano una mostra racconta la complessa realtà di Picasso a Parigi

Al Palazzo Reale di Milano una mostra racconta la complessa realtà di Picasso a Parigi

Dal 20 settembre 2024 fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale a Milano presenta la rassegna Picasso lo straniero. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Pablo Ruiz Picasso (Malaga, 1881 – Mougins, 1973) è indagata attrave...
Leggi tutto...
Mantova, Palazzo Te dedica una mostra a Picasso e al suo rapporto con le Metamorfosi di Ovidio

Mantova, Palazzo Te dedica una mostra a Picasso e al suo rapporto con le Metamorfosi di Ovidio

Allestita all'interno di Palazzo Te a Mantova dal 5 settembre 2024 al 6 gennaio 2025, la mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza dedicata al maestro del Novecento, Pablo Picasso (Malaga, 1881 – Mougins, 1973) è curata da...
Leggi tutto...
Un raro dipinto giovanile di Picasso va in asta a Parigi

Un raro dipinto giovanile di Picasso va in asta a Parigi

Una rara opera giovanile di Pablo Picasso (Malaga, 1881 – Mougins, 1973) andrà in asta il prossimo mercoledì 5 giugno da Bonhams Cornette de Saint Cyr a Parigi. Si tratta di un dipinto eseguito da un Picasso poco meno che ventenne...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte