Raffaello Sanzio - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




La più grande mostra su Raffaello negli USA: sarà nel 2026 al Metropolitan di New York

La più grande mostra su Raffaello negli USA: sarà nel 2026 al Metropolitan di New York

La prima grande mostra su Raffaello negli Stati Uniti: la ha annunciata ieri il Metropolitan Museum di New York. Si terrà dal 29 marzo al 28 giugno 2026 e si intitolerà Raffaello: Sublime Poetry. Questa mostra, curata da Carmen C. Bamba...
Leggi tutto...
La Dama col Liocorno di Raffaello è in mostra a Napoli

La Dama col Liocorno di Raffaello è in mostra a Napoli

Napoli si prepara ad accogliere un capolavoro del Rinascimento. Dal 27 marzo al 22 giugno 2025, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo ospitano La Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), in prestito dalla Galle...
Leggi tutto...
Una Villa di vita nuova per Castel Gandolfo. Correggio e Raffaello nel palazzo papale

Una Villa di vita nuova per Castel Gandolfo. Correggio e Raffaello nel palazzo papale

Escluso per secoli alla frequentazione di cittadini e popolo il ritiro estivo dei Pontefici romani, posto qual gemma sulla sponda del Lago di Albano, conosce da oggi un ruolo nuovo e accogliente di corale invito come sede gaudibile con le sue stanze ...
Leggi tutto...
Urbino, cosa vedere: i 10 luoghi da visitare nella città del Rinascimento

Urbino, cosa vedere: i 10 luoghi da visitare nella città del Rinascimento

Urbino, città situata sulle colline marchigiane, ha guadagnato fama internazionale per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale. Tuttavia, la sua notorietà non è dovuta solo alle sue ricchezze artistiche, ma anche al...
Leggi tutto...
La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a Pescia, nella chiesa dove fu per 150 anni

La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a Pescia, nella chiesa dove fu per 150 anni

La Madonna del Baldacchino, grande opera di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), che si può annoverare tra i lavori fondamentali del Rinascimento maturo, lascia temporaneamente la Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze e t...
Leggi tutto...
La Muta di Raffaello andrà a Londra per una grande mostra sull'artista urbinate. Tornerà a Urbino ad agosto

La Muta di Raffaello andrà a Londra per una grande mostra sull'artista urbinate. Tornerà a Urbino ad agosto

La Muta, capolavoro di Raffaello custodito al piano nobile della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, nell'Appartamento della Duchessa, andrà in trasferta a Londra: il Ritratto femminile dipinto su tavola nei primi anni del XVI secolo sa...
Leggi tutto...
A Città di Castello, il maestro del disegno Omar Galliani si confronta con Raffaello

A Città di Castello, il maestro del disegno Omar Galliani si confronta con Raffaello

Dal 18 settembre al 18 novembre 2021, la Galleria delle Arti di Città di Castello (Perugia), fondata nel 1976 da Luigi Amadei presenta la personale di Omar Galliani (Montecchio Emilia, 1954) intitolata Da e per Raffaello, con un testo di Italo...
Leggi tutto...
Napoli, al Museo di Capodimonte un focus sui dipinti di Raffaello della collezione

Napoli, al Museo di Capodimonte un focus sui dipinti di Raffaello della collezione

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli ospita fino al 13 settembre la mostra Raffaello a Capodimonte: l'officina dell'artista, a cura di Angela Cerasuolo e Andrea Zezza, come parte delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte dell'artista, e...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte