Correggio - Finestre sull'Arte

123...5Pagina 1 di 5




A Palazzo Barberini si presenta il libro sul “Giovane ignudo” di Correggio

A Palazzo Barberini si presenta il libro sul “Giovane ignudo” di Correggio

Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze al secondo piano di Palazzo Barberini a Roma, si terrà la presentazione del volume Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini. Studi e ricerche, a...
Leggi tutto...
L'Adorazione del Bambino del Correggio: una scena intima e universale del miracolo della Natività

L'Adorazione del Bambino del Correggio: una scena intima e universale del miracolo della Natività

C'è tutta l'essenza del Natale, inteso come nascita, nella Madonna in adorazione del Bambino di Antonio Allegri, detto il Correggio (Correggio, 1489 circa – 1534) dal suo paese d'origine nella bassa reggiana. Una scena intima e raccolta ...
Leggi tutto...
La passeggiata in cielo. Il prodigio del Correggio a Parma nelle foto di Lucio Rossi

La passeggiata in cielo. Il prodigio del Correggio a Parma nelle foto di Lucio Rossi

Sì, al Correggio qualcuno di quei piissimi monaci dell'Abbazia di San Giovanni in Parma, nel 1519, poteva ben aver consigliato di raffigurare una Ascensione lassù, in quella cupola bianca appena terminata "more romano": tanto che l'anco...
Leggi tutto...
Esulta Parma spalancando di nuovo le sue porte al Correggio

Esulta Parma spalancando di nuovo le sue porte al Correggio

Il prossimo 8 settembre la città di Parma inaugurerà una mostra eccezionale e singolarissima: un indimenticabile Quinto Centenario del ciclo creativo correggesco. Stanno scorrendo infatti i "secularia quinta" della presenza straordinari...
Leggi tutto...
Una Villa di vita nuova per Castel Gandolfo. Correggio e Raffaello nel palazzo papale

Una Villa di vita nuova per Castel Gandolfo. Correggio e Raffaello nel palazzo papale

Escluso per secoli alla frequentazione di cittadini e popolo il ritiro estivo dei Pontefici romani, posto qual gemma sulla sponda del Lago di Albano, conosce da oggi un ruolo nuovo e accogliente di corale invito come sede gaudibile con le sue stanze ...
Leggi tutto...
Nella cupola di piacere

Nella cupola di piacere

Pubblichiamo di seguito, come anticipato nell’articolo di Bruno Zanardi dello scorso 18 maggio, e dopo l’articolo scritto di Francis Haskell, quello scritto da Alberto Arbasino per il libro che Guanda pubblicò nel 1990 in occasione...
Leggi tutto...
Correggio e la sua importanza per il diciottessimo e il diciannovesimo secolo

Correggio e la sua importanza per il diciottessimo e il diciannovesimo secolo

Pubblichiamo di seguito, come anticipato nell’articolo di Bruno Zanardi dello scorso 18 maggio, l’articolo scritto da Francis Haskell nel libro che Guanda pubblicò nel 1990 in occasione del restauro degli affreschi del Correggio ne...
Leggi tutto...
Ancora sugli affreschi del Correggio nella cupola della chiesa abbaziale di San Giovanni a Parma

Ancora sugli affreschi del Correggio nella cupola della chiesa abbaziale di San Giovanni a Parma

Come già si è scritto nell’uscita del 31 dicembre 2023 su “Finestre sull’Arte”, negli anni Ottanta del secolo scorso Parma stava diventando una piccola capitale del restauro in Italia. L’allora Vicario Gene...
Leggi tutto...

123...5Pagina 1 di 5






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte